Per fare sviluppo
Piccolo manuale sulle competenze per lo sviluppo locale
Prefazione di Domenico Cersosimo
Le politiche di sviluppo locale hanno costituito, nell’ultimo decennio, uno dei riferimenti centrali per l’azione pubblica sul terreno economico. L’affermarsi di tali politiche, al di là dei risultati in termini di effetti sullo sviluppo e l’occupazione, ha prodotto nuove competenze professionali per la progettazione, gestione e valutazione di azioni di sviluppo locale. Si tratta di capacità che si sono diffuse toccando una grande varietà di ruoli e attori: sindaci e amministratori locali, funzionari e dirigenti della Pubblica amministrazione, professionisti e studiosi con le più diverse collocazioni organizzative. Al tempo stesso, si è consolidata una figura di operatore dello sviluppo, portatore di conoscenze significative, di grande valore per l’attivazione e il successo di programmi locali di sviluppo. A partire dai risultati di una ricerca sul campo, finalizzata a definire le competenze professionali critiche per agire con efficacia all’interno delle politiche di sviluppo, il volume ricostruisce l’articolato profilo del ruolo dell’operatore di sviluppo, dal punto di vista delle attività svolte e dei contesti organizzativi in cui opera, della storia professionale e delle rappresentazioni o mappe concettuali ricorrenti; si individuano i saperi e le abilità fondamentali richiesti a questi attori, si formulano una serie di osservazioni sulle possibili strategie formative in grado di accompagnare e favorire lo sviluppo di tali competenze.