
Italie sociali
Il welfare locale fra Europa, riforme e federalismo
Saggi di Francesca Carrera, Maria Luisa Mirabile, Anna Teselli
Collana: Meridiana
2005, pp. 151
ISBN: 9788886175814
€ 19,50 € 18,53
Il volume mette a fuoco l’esistenza e le caratteristiche di molte Italie sociali, vale a dire di numerosi stili di welfare locale espressi da Regioni e Comuni per rispondere alla crescente domanda di cittadinanza. Ripercorrendo un insieme coerente e continuativo di ricerche dell’Ires, il volume si articola in diversi saggi, ciascuno dei quali approfondisce alcune questioni cruciali per il successo del nuovo corso delle politiche sociali avviato negli anni novanta e culminato nella legge quadro di riforma dell’assistenza: territorialità, integrazione, programmazione, panieri di offerta di servizi alla persona, informazione sociale. Si tratta di un percorso incerto, ancora aperto e alla ricerca di nuovi equilibri tra principi universalistici e territorialità dell’intervento. Sullo sfondo di questa disamina sul welfare locale in Italia, ricorrono il ruolo dell’Europa come livello di governo emergente, le eredità del sistema socio-assistenziale pregresso, la questione del federalismo.
Scritti e discorsi (1958-1963)
Partecipazione e rappresentanza nelle democrazie moderne
Il Partito democratico alle prese col futuro
Storie di ordinaria convivenza tra italiani e immigrati
Un sindaco «riformista» nell'Italia del dopoguerra
Riflessioni sulla sinistra italiana tra sconfitta e speranza scritte con Andrea Colombo
Percorsi italiani di politica del diritto
Tra spinte nazionalistiche e mondo globalizzato
Carteggio 1843-1859
Alla ricerca dello spirito originario
Storie e geografie tra breve e lunga distanza
Il 1945, i profughi e le memorie divise d'Europa