Domenico CERSOSIMO e Rosanna NISTICO'

Il distretto dell'intimo

Istituzioni e sviluppo locale a Lavello

Collana: Meridiana
2001, pp. 231
ISBN: 9788886175760

€ 19,00  € 18,05
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Come si determina lo sviluppo locale? Quali sono gli ingredienti socio-istituzionali che lo alimentano? Come evolvono i sistemi produttivi territoriali? Il libro esamina questi interrogativi a partire dal case study della nascita e dello sviluppo del distretto della corsetteria di Lavello. Un ventennio fa, in seguito al terremoto che sconvolge ampie zone interne della Campania e della Basilicata, si avvia a Lavello, una cittadina dell'estremo nord-est della provincia di Potenza a un tiro di schioppo dal celebrato stabilimento Fiat di Melfi, una piccola produzione di reggiseni in subfornitura per un impresa emiliana. Il fattore determinante di quell'inizio è da rintracciare soprattutto nella capacità di un'istituzione locale, la Confederazione nazionale artigiani di Lavello, di cogliere la sconvolgente «opportunità» del terremoto per ottenere una commessa di produzione e tentare così la via dell'industrializzazione leggera. Pur in assenza di qualunque precedente di accumuli imprenditoriali pregressi, il germe della manifattura s'insinua nella società locale e progressivamente si diffonde sotto la guida consapevole di una regia istituzionale che scandisce ritmi della crescita, inclusioni e cooptazioni sociali nell'arena della produzione. Il caso di Lavello è particolarmente interessante perché mostra con chiarezza esemplare il meccanismo di costruzione sociale del mercato, l'importanza seminale delle istituzioni nei processi di sviluppo locale.

Autori

Domenico Cersosimo
Domenico Cersosimo, già professore di Economia applicata nell’Università della Calabria, è vicepresidente e membro del comitato direttivo del l’Associazione Riabitare l’Italia. Per Donzelli ha curato Contro i borghi (2022, con F. Barbera e A. De Rossi) e Manifesto per riabitare l’Italia (2020, con C. Donzelli).

Rosanna Nisticò
Rosanna Nisticò è professoressa ordinaria di Economia applicata presso il dipartimento di Economia, statistica e finanza «Giovanni Anania» dell’Università della Calabria.