Aa.Vv.

L'Italia agricola nel XX secolo

Storia e scenari

Presentaz. di P. De Castro, A. Pecoraro Scanio. Introd. di R. Chidichimo. Saggi di SCANDIZZO, MONTI, PASCA DI MAGLIANO, AMADEI, CASADEI, CAPANNA, FLORIMONTE, TABINI, RANZO, BARBERIS, GIACOMINI, PICCININI, CAVAZZA, BONSEMBIANTE, GALLO, SCHIAVON, PELLIZZI

Collana: Cataloghi
2000, pp. XIV-791, con 48 di fotografie e illustrazioni a colori e in b/n fuori testo, rilegato
ISBN: 9788886175609

€ 129,00  € 122,55
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Durante l'Esposizione universale di Parigi del 1900 fu presentato un rapporto sull'agricoltura nel nostro paese, a cura della Società degli agricoltori italiani. A distanza di un secolo, la nuova Società italiana degli agricoltori, soprattutto allo scopo di riportare attenzione culturale sul settore agricolo, propone un'opera analoga. Il volume, arricchito da un prezioso inserto iconografico, ripercorre il XX secolo attraverso lavori tematici di diversi autori che trattano i più significativi avvenimenti legati a comparti produttivi, istituzioni e organizzazioni agricole, linee di politica agraria, scenari internazionali. Le vicende agricole nel secolo lungo, percorse a volo d’uccello, invitano a una piacevole lettura anche i non addetti ai lavori per il carattere divulgativo, più che accademico, del libro. Interessante l'ultimo capitolo di previsione sulla possibile evoluzione dell'agricoltura italiana ed europea nei prossimi decenni. All' opera farà seguito una serie di volumi monografici dedicati all'agricoltura del Nocevento nelle singole regioni d'Italia.