

Il Duomo e il Castello; le chiese e i palazzi. Le vie e le piazze, i valori paesistici e la cornice ambientale. Ai piedi della Sila, nel cuore della Calabria, un crocevia millenario di civiltà e di cultura.
Carlo Carlino
Carlo CARLINO ha svolto una lunga attività di dirigente editoriale. Collabora alla pagine culturali di quotidiani e riviste. Saggista, ha curato diversi libri di viaggio e di letteratura francese. E' autore di numerose opere su vari aspetti storici e artistici della Calabria e per questa casa editrice ha scritto "Santuari e chiese di Calabria. Guida ai siti religiosi e ai luoghi di culto" e "Sila piccola", apparsi in questa collana, e ha curato, tra gli altri lavori, la riedizione del volume di Paolo Orsi, "Le chiese basiliane della Calabria".

La questione locale
Le nuove autonomie nell'ordinamento della Repubblica

Mezzogiorno virtuoso
La Val di Sangro dal dopoguerra a oggi

Terre mobili
Dal Belice al Friuli dall'Umbria all'Abruzzo

Termoli
Storia di una città

Agricoltura in transizione
Un'analisi delle innovazioni contadine

I limiti del possibile
Governo del territorio e qualità dello sviluppo

Napoli, città della seta
Produzione e mercato in età moderna

Patagonia
Invenzione e conquista di una terra alla fine del mondo

Turista della neve
Alla ricerca delle nevi più belle del mondo

Storia dell'Oceania
L'ultimo continente

Il mezzogiorno operoso
Storia dell'industria in Abruzzo