
Enzo Tiezzi
Tempi storici, tempi biologici
Collana: Virgolette, 16
2005, pp. XVI-205
ISBN: 9788879899703
€ 13,50 € 12,83
«Mentre con lo schiudersi del nuovo millennio la scienza celebra i fasti di risultati fino a ieri semplicemente inimmaginabili, è nello stesso tempo davanti agli occhi di tutti una crisi radicale nel nostro rapporto con la natura. C’è il rischio concreto di un abbassamento della qualità della vita, di una distruzione irreversibile di fondamentali risorse naturali, di una crescita economica e tecnologica che produce disoccupazione e disadattamento». La lettura di questo libro, qui riproposto in un’edizione interamente riveduta a distanza di venticinque anni dalla prima stesura, evidenzia l’attualità dei problemi trattati; addirittura profetiche si rivelano molte delle previsioni avanzate nella prima edizione – e qui verificate e riproposte – circa il nucleare, le biotecnologie, l’effetto serra e le catastrofi annunciate. Il lettore ha modo così di rintracciare le originali basi scientifiche che avrebbero poi portato, negli anni a noi più vicini, alla formulazione di un concetto chiave come quello di «sviluppo sostenibile». La modernità di Tempi storici, tempi biologici sta proprio nell’avere intuito l’intreccio tra economia sostenibile e fisica evolutiva, tra valori etici e politica ambientale, tra estetica e scienza della complessità. La rivisitazione del testo, con nuove aggiunte introdotte alla luce delle sfide del nuovo millennio, è anche un’occasione per approfondire le grandi rivoluzioni del pensiero scientifico e filosofico di questi ultimi anni: quelle segnate da Ilya Prigogine e Gregory Bateson, Herman Daly e Stephen Jay Gould. Il tempo è la chiave di lettura per riscoprire leggi e storia, evoluzione e miti, biodiversità e bellezza.
Enzo Tiezzi
Enzo Tiezzi è stato professore ordinario di Chimica fisica presso l’Università di Siena. Borsa Fulbright per la ricerca sulla risonanza magnetica, 1966. Laurea honoris causa (Alma Ata e Sri Lanka), 1992. Medaglia d’oro della Divisione chimica ambientale della Società chimica italiana, 2002. Medaglia della presidenza del Consiglio, 2003. Medaglia d’oro «Blaise Pascal» dell’European Academy of Sciences per la fisica e la chimica 2004. Prigogine Senior Medal 2005. Autore di circa 20 libri tradotti in italiano, inglese, spagnolo e portoghese e di 500 pubblicazioni scientifiche.
Storia dell'industria in Abruzzo
Il progetto per la città negli ultimi venti anni
Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma
Dai Lumière a Cronenberg, da Chaplin a Ciprì e Maresco
ovvero la storia del canale che mai fu
La città e il mutamento
Napoli e le ragioni dell'ambientalismo urbano
L'agricoltura abruzzese dall'Unità a oggi
Perchè le eccezioni stanno diventando la norma
Evoluzione e umana saggezza
Un continente fra antropologia, narrazione e memoria
Scenari e prospettive