
Ana Blandiana
Un tempo gli alberi avevano occhi
Collana: Poesia, 24
2004, pp. 190
ISBN: 9788879899130
€ 12,00 € 11,40
Invano ora cerco gli occhi degli alberi. Forse non li vedo perché albero non sono più, o forse sono scivolati lungo le radici nella terra, o forse, chissà, solo a me m’era parso e gli alberi sono ciechi da sempre...
Ana Blandiana
Ana Blandiana, nata a Timisoara nel 1942, è la poetessa rumena più nota nel mondo. La sua fama, accompagnata dalla rilevanza del suo impegno civile sia prima che dopo la caduta del regime di Ceausescu, si è costruita attraverso una serie di volumi di versi e prosa fantastica che ne hanno definito la personalità letteraria. La sua opera, tradotta in una dozzina di lingue, è un'incessante meditazione sulla creazione artistica e sulla natura umana: la purezza e la caduta nel peccato, la morte e la sopravvivenza, l'amore come aspirazione all'assoluto e insieme fuga dalla materialità conferiscono una dimensione sovratemporale alla sua voce lirica.
Poesia e ansia di assoluto
Istruzioni per l'uso
Percorsi nella scrittura di Carlo Levi
Giulio De Benedetti. Il potere e il fascino del giornalismo
Dai Lumière a Cronenberg, da Chaplin a Ciprì e Maresco
Le sfide della modernità tra Dio e nulla
Le avventure del Vate nel mondo dell'emigrazione
Prima traduzione italiana del più antico manoscritto arabo stabilito da Muhsin Mahdi
La critica militante ai tempi del fondamentalismo