Questa Piccola storia del mondo inizia con la narrazione dei miti sulle origini dell’universo, per giungere, attraverso le tappe principali della vicenda dell’umanità – dalla Mesopotamia all’antico Egitto, dalla Grecia classica alla Roma imperiale, dalle civiltà del Sudamerica all’Europa moderna –, fino ai nostri giorni: si chiude infatti con uno sguardo sull’oggi e un disegno di possibili scenari futuri. Il libro di Demandt risponde a una forte domanda di conoscenza della storia del mondo nella sua interezza, che si dimostra più che mai attuale in un universo culturale profondamente diversificato, ma allo stesso tempo sempre più indotto all’incontro e all’intreccio di culture. Attraverso la storia della cultura e della società, della politica e dell’economia, Alexander Demandt avvia un ragionamento sull’idea di progresso: la storia dell’umanità ha seguito un cammino lineare, oppure si è trattato di un percorso segnato dall’ambiguità? L’autore tenta di aprire uno spazio di riflessione e, ispirandosi al monito goethiano, ci invita a volgere uno sguardo più attento e consapevole ai tempi in cui viviamo
Alexander Demandt
Alexander Demandt (1937) è professore di Storia antica presso l’Università di Berlino. Si occupa soprattutto di storia della tarda antichità e di storia culturale dell’Europa. Ha pubblicato numerosi volumi, alcuni tradotti in italiano, tra i quali ricordiamo: Theodor Mommsen, i Cesari e la decadenza di Roma (Roma 1995); Processare il nemico: da Socrate a Norimberga (con K. Meyer e K. Rosen, Torino 1996); I celti (Bologna 2003).

Centovini
Vigne, persone, culture

La nuova frontiera
Scritti e discorsi (1958-1963)

Rockefeller d'Italia
Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo

Tè, caffè e cioccolata
I mondi della caffeina tra storie e culture

Mezzogiorno virtuoso
La Val di Sangro dal dopoguerra a oggi

Storia dell'Iran
Dai primi del Novecento a oggi

Lo scettro senza il re
Partecipazione e rappresentanza nelle democrazie moderne

Il mezzogiorno austriaco e borbonico
Napoli, le province, la Sicilia

Termoli
Storia di una città

Mussolini e Hitler
La Repubblica sociale sotto il Terzo Reich