Pratiche di partecipazione

Teorie e metodi di intervento con bambini e adolescenti

Claudio BARALDI, Guido MAGGIONI, M. Paola MITTICA (a cura di)

Saggi di Claudio Baraldi; Emanuela Burello; Sabrina Carotti; Barbara Di Edoardo; Alberto Dreossi; Anna Rosa Favretto; Paola Fraternale Cesaroni; Vittorio Iervese; Alessandro La Palombara; Guido Maggioni; M. Paola Mittica; Fabrizio Pappalardo; Isabella Quadrelli; Sabina Rapari; Barbara Raspugli; Elisa Rossi; Chiara Scivoletto; Giovanni Torrisi; Angela Vallarelli.

Collana: Aquilone
2003, pp. IX-350
ISBN: 9788879897921

€ 17,80  € 16,91
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Il libro descrive i risultati di una ricerca sulle idee e i metodi di intervento per promuovere la partecipazione di bambini e adolescenti, che si ricollega a un precedente volume (I diritti dei bambini e degli adolescenti, Donzelli 2001) in cui si analizzano i progetti rivolti all’infanzia. Utilizzando una varietà di strumenti e tecniche d’indagine (video-osservazione, focus group con bambini, interviste con adulti), la ricerca si è focalizzata sull’esperienza applicativa nel territorio nazionale della legge 285/1997 «Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza». Al centro dell’indagine sono le forme di attuazione dei diritti alla partecipazione in diversi ambiti: gioco e aggregazione, processi decisionali, progettazione della città. Con una base di dati molto ampia, il libro delinea un’analisi dei cambiamenti promossi dalla legge, del modo in cui i vari protagonisti li osservano e dei metodi attraverso i quali vengono prodotti. Si è dato ampio spazio alle testimonianze dei bambini e degli adolescenti e all’analisi del dialogo e dei conflitti che si manifestano nel rapporto con gli adulti. Per la prima volta in Italia, il significato degli interventi volti a promuovere la partecipazione emerge in un quadro esaustivo della loro messa in opera.