Giorgio Napolitano

Europa politica

Il difficile approdo di un lungo percorso

Collana: Saggine, 61
2003, pp. 156
ISBN: 9788879897617

€ 10,00  € 9,50
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

A più di cinquant’anni dalla nascita dell’Europa comunitaria, si discute a tutto campo sul suo futuro e innanzitutto sui problemi che porta con sé il passaggio ormai deciso a un’Unione più larga, comprendente tra breve 25 Stati. Si tratta di un passaggio d’importanza storica, che tuttavia presenta incognite e rischi per il processo d’integrazione europea e che coincide con la necessità di un’Europa più forte, di un’Europa politica che pesi sulla scena mondiale. Giorgio Napolitano affronta in questo libro i dilemmi e le scelte su cui è aperto il dibattito, riferendosi in special modo ai temi dell’Europa politica e della democrazia nell’Unione, e lo fa alla luce del suo impegno nel Parlamento europeo e della sua esperienza di uomo della sinistra italiana.

Autore

Giorgio Napolitano
Giorgio NAPOLITANO dal 1999 è Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo. È stato eletto per dieci legislature alla Camera dei Deputati; dal 1992 al 1994 è stato Presidente della Camera dei Deputati; dal 1996 al 1998 Ministro dell’Interno nel Governo Prodi. Tra i suoi scritti, Intervista sul Pci (1975); Oltre i vecchi confini (1989); Al di là del guado (1990); Europa e America dopo l’89 (1992); Dove va la Repubblica. 1992/94 una transizione incompiuta, (1994).