
Aa.Vv.
La politica, perché?
Riflessioni sull'agire politico
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
2001, pp. X-165
ISBN: 9788879896757
€ 17,00 € 16,15
Quali sono le ragioni della politica? Con quali motivazioni e con quali strumenti l'agire politico si misura oggi con i temi della modernità, dell'etica, del lavoro e della sovranità nazionale? Domande non rituali, in un tempo nel quale l'antipolitica sembra farsi più forte di fronte ai mutamenti delle identità sociali e alle difficoltà dell'innovazione. Undici personalità della ricerca e della politica, raccolte attorno all'iniziativa lanciata dalla Fondazione Italianieuropei, tracciano un percorso di risposte possibili.
Scritti e discorsi (1958-1963)
Le nuove autonomie nell'ordinamento della Repubblica
Viaggio, poesia, ospitalità
Partecipazione e rappresentanza nelle democrazie moderne
Il Partito democratico alle prese col futuro
Professione: filosofa
I giudici alla ricerca di un nuovo ordine globale
Storie di ordinaria convivenza tra italiani e immigrati
Un sindaco «riformista» nell'Italia del dopoguerra
Riflessioni sulla sinistra italiana tra sconfitta e speranza scritte con Andrea Colombo
I luoghi delle decisioni condivise
Percorsi italiani di politica del diritto