Ennio Cavalli

Bambini e clandestini

Con una nota di Erri De Luca

Collana: Poesia, 14
2002, pp. 117
ISBN: 9788879896719

€ 10,85  € 10,31
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

«Le poesie di Ennio Cavalli sono telegrammi di romanzi», scrive Erri De Luca nella nota critica che accompagna il libro. Ricordi, rancori, paure, avventure e poi viaggi, mestieri, misteri, col debito di un sogno sempre da finire e un pizzico di indomita follia. Inerme e sfrontato, graffiante e tenero, il puer aeternus di Cavalli non è un fanciullino astorico. A volte ricorda l'Oskar Matzerath di Günther Grass, sfida anche lui l'umanità a colpi di tamburo. A volte è il supplemento d'anima che consente di confessarsi. Grilli nell'erba della storia, bambini o clandestini. Tra questi ultimi, il venditore di fiammiferi, «spirito faustiano», capace di sedurre con «virgole di fosforo». O l'impresario della Sirena, piombatagli tra le braccia «in aggiunta a una cassetta di granchi, / l'ultima notte d'asta». L'arrotino «legge sulle lame romanzi di vita criminale / e sgarri urgenti». Salvo immaginare, in un'altra sequenza, che le stelle, «tutte assieme, anche se soffocate nella culla / o disegnate dai bambini, / fin dove non c'è sguardo, / in ordine innocente, / formino ardentemente / lo scheletro di Dio». Non è una poesia che fa il baciamano al lettore. Gliela stringe, la mano; qualche volta gliela graffia. E alla fine gliela legge. Con ironia e partecipazione, inventando fatalmente destini.

Autore

Ennio Cavalli
Ennio CAVALLI, romagnolo, caporedattore culturale del Giornale Radio Rai, vive a Roma. Tra i suoi libri di poesia, L’infinito quotidiano (1973), Naja tripudians (1976), Carta intestata (1981), Po e Sia (1991), Libro di storia e di grilli (1996), Libro di scienza e di nani (1999). Con Bambini e clandestini (Donzelli, 2002), finalista al «Viareggio», ha vinto il premio «Pisa». In prosa, Dei paesi tuoi (1984), La Bibbia in lattina (1992, con una lettera di Federico Fellini), 10 Fellini 1/2 (1994), La donna che affittava un dito (1996), Due ruote fa (1997), L’amore in cuffia (1997), Il romanzo del Nobel (2000, con una nota di Dario Fo), Il poeta è un camionista (2003). Come scrittore per ragazzi: La gallina dalle grida d’oro (2000), Se nascevo gabbiano... era peggio (2001, premio «Arpino» e «Corvo Bianco» della Jugendbibliothek di Monaco), I gemelli giornalisti (2002). In uscita, Cose proprie, antologia di trent’anni di versi.