Micaela PANELLA e Andrea ZAGHI

La Banda dei Quattro

Cronache del più lungo e difficile negoziato agricolo europeo

Presentazione di Corrado Augias

Collana: Interventi
1999, pp. 108
ISBN: 9788879895200

€ 9,30  € 8,84
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Il libro racconta come l'Italia è riuscita a vincere il più difficile negoziato sulla politica agricola europea che mai ci sia stato, inserito nell'altrettanto difficile trattativa su Agenda 2000, il documento che indica le linee politiche guida per l'Unione Europea nei prossimi anni. E' la storia delle trattative intavolate dai quindici ministri europei sul nodo principale del futuro agricolo comunitario: conciliare pochi soldi con la necessità di far crescere l'agricoltura armonicamente. Il percorso del negoziato - e in particolare il ruolo giocato dall'Italia - vengono raccontati da dietro le quinte, spiegati sulla base delle testimonianze dei protagonisti principali e su documenti inediti. Attraverso l'analisi dei successivi documenti tecnici, affiancata dagli approfondimenti di chi ha partecipato al negoziato, viene anche illustrata la politica che il settore agricolo ha davanti e come è stata costruita. Ma soprattutto la Banda dei Quattro alza il velo sui retroscena - umani, politici e diplomatici - che hanno portato un paese, da sempre quasi assente dalla scena delle trattative europee, a dare vita a un modo di fare politica diverso e ad avere un ruolo di primo piano proprio nella fase di passaggio dell'Europa, e della sua agricoltura, dal vecchio al nuovo millennio. Ne emerge un insieme curioso e inaspettato di azzardo e calcolo, di diplomazia e capacità tecnica, di rapporti umani e politici: una commedia all'italiana - questa volta vincente - su un palcoscenico europeo.

Autori

Micaela Panella
Micaela PANELLA, giornalista, ha lavorato per dieci anni alla Rai e collaborato con Il Tempo e Italia Oggi. Attualmente coordina il Comitato di redazione del mensile Agricoltura.

Andrea Zaghi
Andrea ZAGHI, agronomo e giornalista, ha iniziato a occuparsi di agricoltura a Italia Oggi per poi proseguire con Avvenire. Attualmente collabora con Il Giornale e con il settimanale Agrisole.