Tess Gallagher

Spontaneamente

A cura di Riccardo Duranti, con testo a fronte inglese

Collana: Poesia, 8
1999, pp. 192
ISBN: 9788879895101

€ 9,30  € 8,84
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

"Adesso siamo come quel cono piatto di sabbia nel giardino del Padiglione d'Argento a Kyoto congegnato perché appaia solo alla luce della luna.

Vuoi che pianga? Vuoi che vesta a lutto?

O che come la luce della luna sulla sabbia candida usi la tua oscurità per brillare, baluginare?

Ecco, brillo. Ecco, piango"

All'intersezione tra narrativa e trance estatica, la poesia di Tess Gallagher sorprende il lettore per il potere di coinvolgimento che si sprigiona dalla memoria e dai riflessi obliqui che il linguaggio stesso trae dalla propria ombra. Sia che parli della propria infanzia, elabori in maniera originale e intensa il lutto per la perdita del suo compagno, o crei personaggi fantastici dai suoi desideri più riposti, la Gallagher evoca alla mente del lettore una serie di immagini cariche di energia emotiva. Ci si ritrova dunque nel mezzo di una sorta di campo magnetico dove s'incrociano simultaneità e sequenzialità, dove il tempo subisce un'increspatura nel suo fluire, provocata dalla tracimazione di una vitalità che esige d'essere condivisa perché non può più essere costretta nei pur elastici confini della coscienza individuale. Scelte dall'intero arco della produzione poetica della Gallagher, queste poesie incarnano le qualità vibranti che la rendono una delle voci più originali nel panorama poetico americano dell'ultimo trentennio.

Autore

Tess Gallagher
Tess GALLAGHER ha studiato all'Università di Seattle e presso l'Iowa Writers Workshop, con poeti del calibro di Theodore Roethke, David Wagoner e Mark Strand. Ha tenuto corsi di creative writing in numerose università americane. Attualmente vive e lavora a Port Angeles, in una casa a picco sull'oceano da lei stessa progettata, chiamata Sky House. Oltre a curare l'opera postuma di Raymond Carver, che con lei ha condiviso gli ultimi proficui anni di vita in uno straordinario sodalizio affettivo e letterario, continua a scrivere poesie, saggi e racconti.