Giorgio BODO e Gianfranco VIESTI

La grande svolta

Il Mezzogiorno nell'Italia degli anni novanta

Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
1997, pp. XII-180
ISBN: 9788879893671

€ 18,08  € 17,18
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Questo è un libro sul Mezzogiorno che sta cambiando in un'Italia in trasformazione. La grande svolta coincide, all'inizio degli anni novanta, con la crisi finanziaria e con la fine politica del modello di sviluppo del ventennio precedente. Finisce l'era del crescente debito pubblico; si affermano progressivamente politiche fiscali di rigore, iniziano le privatizzazioni, gli appalti pubblici diventano più trasparenti; viene sostituita quasi totalmente la vecchia classe politica. L'Europa dell'«Atto unico» e di Maastricht dà una fondamentale spinta positiva al cambiamento. Ciò che accadeva nel Mezzogiorno degli anni ottanta era comprensibile solo alla luce delle vicende, politiche ed economiche, dell'Italia di quel periodo. Questo libro cerca di raccontare e interpretare quello che sta accadendo oggi nel Mezzogiorno, all'interno di un'Italia e di un'Europa in evoluzione, cercando di farlo con un linguaggio che si rivolge anche al lettore non specialista. I mutamenti in corso sono del massimo interesse. Gli andamenti dell’economia e della politica economica non sono certo tutti positivi: appaiono anche segnali preoccupanti. Ma le vicende ripercorse in queste pagine mostrano un Mezzogiorno molto più complesso, ricco di fermenti nuovi, di dinamiche anche sorprendenti e poco note, fortemente differenziato al suo interno. Forse, questa grande trasformazione in corso sta ponendo le basi per un vero sviluppo del Meridione, una parte dell'Italia da non demonizzare, ma da comprendere a fondo. Un'area impegnata oggi nel tentativo, difficile ma non impossibile, di diventare in tutti i sensi una grande regione europea.

Autori

Giorgio Bodo
Giorgio BODO è direttore degli Affari finanziari della Fiat S.p.a. Dal 1979 al 1990 ha lavorato al Servizio studi della Banca d'Italia e successivamente è stato il responsabile del Servizio studi economici della Fiat. È autore, con P. Sestito, di Le vie dello sviluppo, Bologna 1991.

Gianfranco Viesti
Gianfranco Viesti insegna Economia applicata nel Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari «Aldo Moro». Tra i suoi volumi più recenti: Viaggio in Italia. Racconto di un paese difficile e bellissimo (curato con B. Simili, il Mulino, 2017), Verso la secessione dei ricchi? (Laterza, 2019), Centri e periferie. Europa, Italia e Mezzo giorno dal XX al XXI secolo (Laterza, 2021). Per Donzelli ha pubblicato: Più lavoro, più talenti. Giovani, donne, Sud. Le risposte alla crisi (2010), Università in declino. Un’indagine sugli atenei da Nord a Sud (2016).