Ilvo Diamanti

Il male del Nord

Lega, localismo, secessione

Collana: Interventi
1996, pp. 144
ISBN: 9788879892681

€ 9,30  € 8,84
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

È da qualche anno che si parla di «questione settentrionale», per indicare i molteplici fenomeni di disaffezione, risentimento, frattura, che investono la società, l'economia e soprattutto la politica del Nord. La Lega ne costituisce la manifestazione più evidente e significativa. Ma non l'unica. C'è, tuttavia, la tendenza a riassumere in essa tutta questa complessa realtà. Ciò impedisce non solo di risolvere la «sfida leghista», ma, in primo luogo, di comprendere quel che le sta dietro. Di capire (e curare) il «male del Nord». È questa la strada intrapresa dall'autore, il quale, sulle tracce della Lega, scopre una realtà segnata da distinzioni e tensioni profonde, territoriali, ma anche politiche, economiche e sociali: fra la zona pedemontana della piccola impresa e l'area delle grandi concentrazioni urbane e industriali, fra la periferia produttiva del Nordest e le metropoli del Nordovest. E ancora, fra Nord e Sud, fra centro e periferia, fra municipalismo e nazione, fra declino dei partiti di massa e travaglio dei nuovi modelli di partito e di partecipazione politica. Ne esce una mappa della crisi italiana «vista da Nord». E un glossario, utile a definire fenomeni, troppo spesso assimilati e confusi, oppure presentati come sinonimi: localismo, questione settentrionale, leghismo, secessione.

Autore

Ilvo Diamanti
Ilvo DIAMANTI insegna politica sociale all'Università di Padova e sociologia politica all'Università di Urbino, al cui interno dirige il Laboratorio di studi politici e sociali.Collabora come editorialista e analista di questioni politiche al quotidiano «Il Sole 24 Ore». Con Donzelli ha pubblicato La Lega. Geografia, storia e sociologia di un nuovo soggetto politico, 1993 (nuova edizione ampliata e aggiornata, 1995) e (assieme a R. Mannheimer) Milano a Roma. Guida all'Italia elettorale del 1994.