

Un giro del mondo sulle orme di 11 esploratori, dal 300 a.C. alle soglie del Novecento: ecco l’avventura elettrizzante che ci aspetta tra le pagine di questo Atlante. Ma come facevano a viaggiare quando non esistevano le carte geografiche né le mappe degli smartphone? A piedi o in nave, a dorso di mulo o su un carro, queste rotte hanno aperto le vie dei commerci, hanno consentito l’incontro tra popoli e culture diversi, hanno dato vita a storie e leggende avvincenti e hanno contribuito a tracciare l’intero mappamondo. I primi esploratori spesso erano infatti anche geografi o astronomi, e col passare dei secoli si sono aggiunti naturalisti e botanici, e poi ancora artisti che ritraevano le specie e i paesaggi ignoti, quando ancora non esisteva la fotografia. E accanto alle storie degli esploratori più leggendari, da Marco Polo a Charles Darwin, il libro ne svela altre non meno entusiasmanti: quella del greco Pitea, per esempio, il primo a varcare le Colonne d’Ercole, o quella della giovane Jeanne Baret, la prima donna nella storia a compiere il giro del mondo, per di più travestita da maschio... volete scoprire perché? Sfogliate e… buon viaggio!
Isabel Minhós Martins
Isabel Minhós Martins è nata e lavora a Lisbona. È autrice di numerosi libri, alcuni dei quali pubblicati in Italia per Mondadori e Topipittori. Anche lei è tra i fondatori di Planeta Tangerina, la casa editrice portoghese specializzata in libri per ragazzi.
Bernardo Carvalho
Bernardo Carvalho è nato e lavora a Lisbona. Illustratore pluripremiato in mezza Europa, Carvalho è pubblicato in Francia, Brasile, Spagna, Inghilterra e Italia. È anche tra i fondatori di Planeta Tangerina, la casa editrice vincitrice del BOP 2013 (Bologna Children’s Book Fair al miglior editore per ragazzi) con cui ha pubblicato l’edizione portoghese di questo Atlante appena insignito del massimo riconoscimento internazionale per gli albi illustrati.
Angela Dal Gobbo, Liberweb, 24/02/2020
Atlante dei grandi esploratori
Wlater Fochesato, Andersen, 01/01/2020
A ZONZO PER IL MONDO
, Storica National Geographic, 01/12/2019
SCOPRIRONO IL MONDO ABBATTENDO IL PREGIUDIZIO
Arianna Di Genova, Il Manifesto, 06/10/2019
NAVIGAZIONI ARDITE INTORNO AL MONDO
Valeria Bodò e Virginia Stefanini, L'Indice dei libri del mese, 01/10/2019
IL MIGNOLO - ZOOLOGI E NATURALISTI ALL'ARIA APERTA
, Touring, 01/10/2019
PER BAMBINI AVVENTUROSI ED ESPLORATORI IN ERBA
Rossana Sisti, Popotus, Avvenire, 16/09/2019
No allo sfruttamento: e la letteratura insegna ai ragazzi il mondo
, Scienze (La Repubblica), 18/07/2019
Uomini e donne alla scoperta del mondo
Ferdinando Albertazzi, TtL La Stampa, 13/07/2019
IL SEGRETO DI UN VIAGGIO È IL GUSTO DI PARTIRE
Giovanna Baldasarre, Archeokids, 05/07/2019
Oltre le colonne d’Ercole
Jessica Chia, La Lettura, 09/06/2019
GLI ESPLORATORI CHE HANNO SVELATO IL MONDO
Lara Ricci, Domenica - Il Sole 24 Ore, 02/06/2019
Baby Book
Arianna Di Genova, Le monde diplomatique, 01/06/2019
ESPLORATORI SMARRITI

Transiberiana
Tutti a bordo!

Paese che vai, mercato che trovi
Un giro del mondo in 24 tappe con...l'acquolina in bocca

Mitopedia
Un'enciclopedia degli animali mitologici e delle loro storie magiche

Si parte!
Piccola storia illustrata dei trasporti sopra e sottoterra

Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Una storia da scoprire con 150 quiz e oltre 500 dettagli nascosti

Miti Mix
Mille mostri da inventare