

«Tutto sta a decidere dove piazzarsi. Se nell’inverno dell’amarezza o in una stagione altra. Io scelgo l’altra».
Quando avanza la destra, alla sinistra unirsi conviene. Quando avanza una destra aggressiva e illiberale l’unità dei progressisti si fa imperativo politico e morale. Purtroppo non sembra questa la rotta della sinistra italiana di adesso. Un lungo inverno alle spalle, la divisione consumata nel Partito democratico, tra qualche mese la sfida del voto. Il tutto dopo la crisi peggiore della storia recente, un sommovimento che ha scosso certezze, in economia e non solo: un «marziano» alla Casa Bianca, parabole inedite come con l’Eliseo a Macron o gli xenofobi al Bundestag; il nodo migranti a fare da discrimine tra destra e sinistra e nella sinistra stessa. Come uscire dalla trappola e restituire identità a quel campo di persone, partiti, movimenti sempre più apolidi e però ostinati a cercare una strada comune? Una via è scomunicarsi a vicenda, ma perdendo tutti. L’alternativa è tornare a pensare, leggere il mondo, nominare alcune idee radicali per immaginare il dopo. Magari così lo scontento potrebbe di nuovo far posto a qualcosa che somigli alla speranza.
Matteo Marchesini, Radio Radicale, 19/01/2018
Critica e militanti
Luigi Berlinguer, Huffingtonpost, 11/01/2018
Sinistra e poi...? Soluzioni per uscire dallo scontento del centrosinistra
, Radio radicale, 23/11/2017
Sinistra, e poi: dialogo tra Gianni Cuperlo e Matteo Renzi
Danilo Paolini, Avvenire, 21/11/2017
CUPERLO: RITROVARE LE RADICI PER RITROVARSI
Franco Belci, Il Piccolo, 18/11/2017
LA STRADA DELLA SINISTRA ARRIVATA AL BIVIO DECISIVO
Corrado Augias, Quante storie - Rai 3, 07/11/2017
Lo scontento a sinistra: intervista a Gianni Cuperlo
, Tagadà - La7, 30/10/2017
Intervista
, Tg3 - Linea Notte, 25/10/2017
Intervista Gianni Cuperlo
Giovanni Floris, Di Martedì - L7, 24/10/2017
Intervista a Gianni Cuperlo
Antonio Padellaro, Il Fatto quotidiano, 22/10/2017
LA SINISTRA DA CLUB DELLE AUTO D'EPOCA
, Omnibus - La7, 20/10/2017
Intervista a Gianni Cuperlo
, Otto e mezzo - La7, 18/10/2017
Intervista a Gianni Cuperlo

Un'anima
Cosa serve alla sinistra per non perdersi

In viaggio
La sinistra verso nuove terre

Par condicio?
Storia e futuro della politica in televisione

Lento pede
Vivere nell'Italia estrema

Le tre culture del Medioevo
Dotta, popolare, orale

Il mito del Grande complotto
Gli americani, la mafia e lo sbarco in Sicilia del 1943

Espulso per tradimento
Storia di un detenuto comunista che chiese la grazia al duce

Destra e sinistra
Ragioni e significati di una distinzione politica
Edizione del trentennale

Una storia esemplare
Fucino: bonifica, riforma agraria, distretto agroindustriale

Voglia di restare
Indagine sui giovani nell’Italia dei paesi