Guido Mazzoni

La pura superficie

Collana: Poesia, 64
2017, pp. 80
ISBN: 9788868436483

€ 13,00  € 12,35
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • Altre edizioni
Scheda libro

Uscirà, sarà un passante, osserverà i dettagli minimi, gli oggetti nelle strade, gli stratocumuli sopra le case tracciare segni senza significato. Ciò che siete non è reale. Ciò che siete vi oltrepassa a ogni istante.

La pura superficie intreccia, in un’architettura studiatissima, voci e temi diversi. In primo piano c’è l’esistenza di una persona qualsiasi nelle città del mondo occidentale, una persona che attraversa il mezzo del cammino della propria vita sperimentando il vuoto, la solitudine, l’estraneità a se stesso e gli altri. Poi ci sono gli altri, gli individui che l’io incontra o osserva da lontano, e che in alcuni casi prendono la parola per rendere visibile la complessità dei destini personali. Infine, tutto intorno, c’è il piano dei destini generali, i grandi eventi collettivi che condizionano le singole vite, e che si mostrano sotto forma di esperienze dirette o, più spesso, di spettacoli: i conflitti degli anni settanta rievocati nel corso di una conversazione, il G8 di Genova, l’11 settembre visto in tv, i video dell’Isis. Un libro che parte dalle superfici (i finestrini di treni e aerei, gli schermi dei media, le facce degli altri) per ricercare la profondità. Un libro che alterna testi in versi e testi in prosa per allargare i confini e il pubblico della poesia, e per restituire un’immagine plausibile di cosa significhi essere vivi all’inizio del XXI secolo.

La pura superficie ha ottenuto il Premio nazionale Elio Pagliarani edizione 2018 e il Premio Napoli edizione 2018.

Autore

Guido Mazzoni
Guido Mazzoni è nato nel 1967. Da qualche anno vive a Roma. Ha scritto i libri di poesia La scomparsa del respiro dopo la caduta (in Poesia contemporanea. Terzo quaderno italiano, a cura di F. Buffoni, Guerini, 1992), I mondi (Donzelli, 2010) e i saggi Forma e solitudine (Marcos y Marcos, 2002), Sulla poesia moderna (il Mulino, 2005), Teoria del romanzo (il Mulino, 2011), I destini generali (Laterza, 2015). È tra i fondatori del sito culturale «Le parole e le cose». Insegna letteratura all’Università di Siena.

Recensioni

Marco Nicastro, Lavoro culturale, 08/05/2019
Opacità e alienazione dell’essere umano contemporaneo

Andrea Cati, Interno Poesia, 09/12/2018
Intervista al poeta: Guido Mazzoni

Lorenzo Marchese, L'Ulisse. Rivista di poesia, arti e scritture, 01/10/2018
LA PURA SUPERFICIE E LA TRASLAZIONE

Vanni Santoni, Linus, 01/09/2018
I PARALLELI

Daniele Lo Vetere, laletteraturaenoi, 11/07/2018
Un fraterno diagnosta. Su La pura superficie di Guido Mazzoni

Fabio Zinelli, Semicerchio, rassegna di poesia internazionale, 15/06/2018
La pura superficie

Martina Pazzi, Perugiaonline, 13/06/2018
‘Ut pictura poësis’

a cura di Luca Padalino e Filippo Andrea Rossi, Umbrò cultura, 29/05/2018
Poesia e realtà. Intervista a Guido Mazzoni

Maria Grazia Calandrone, Alfabeta2, 20/05/2018
Guido Mazzoni, "è orribile ma non importa"

Guido De Simone, PENS: Poesia contemporanea e nuove scritture, 30/04/2018
Da questa parte dello schermo: su "La pura superficie" di Guido Mazzoni

, Formavera - Rivista di poesia e poetica, 30/04/2018
Lo sguardo del cobra (ancora su ‘La pura superficie’)

Andrea Ghiazza, il Vizio dell'Esistenza, blog a cura di Francesco Deambrogi, 25/04/2018
La pura superficie e la cruda verità. Note su Guido Mazzoni.

Claudia Crocco, L'Indice, 01/04/2018
Un avversario interno

Carola Borys, Formavera - rivista di poesia e poetica, 26/03/2018
Su ‘La pura superficie’ di Guido Mazzoni

Gabriella Brugnara, Corriere del Trentino Alto Adige (Corriere della Sera), 25/02/2018
"SUPERFICIALI PER NECESSITA'" LA MIOPIA DELL'ESISTENZA

Guido Mazzoni, Andrea Cortellessa, Gilda Policastro, Gianluigi Simonetti, Presentazione | Libreria Assaggi, 07/02/2018
La pura superficie - Guido Mazzoni

Gabriel Del Sarto, La Balena Bianca, 25/01/2018
La violenza della superficie: Guido Mazzoni

Filippo La Porta, Left, 18/01/2018
LE POESIE NECESSARIE DI GUIDO MAZZONI

Filippomaria Pontani, Il Fatto Quotidiano, 08/01/2018
IL G8 DI GENOVA NON E' MAI FINITO E CONTINUA A FAR DANNI

Gianluca Garrapa, SATISFICTION, 14/12/2017
La pura superficie

, POETARUM SILVA, 10/12/2017
I poeti della domenica: Guido Mazzoni, Uscire

, Radioquestasera, 09/12/2017
Intervista a Guido Mazzoni

Traduzione di Myra Jara, Vallejo, 09/12/2017
3 poemas de “La pura superficie” (2017), de Guido Mazzoni

, Casa della Cultura di Viterbo, 02/12/2017
La pura superficie. Reading poetico di Guido Mazzoni

Mario De Santis, Nazione Indiana, 23/11/2017
La pura superficie

Mario De Santis, Robinson - La Repubblica, 12/11/2017
SE LA VITA È SOLO "LIVE"

Gianluigi Simonetti, Nuovi Argomenti, 30/10/2017
Mondi e superfici. Un dialogo con Guido Mazzon

, Interno poesia, 26/10/2017
Essere con gli altri

Roberto Galaverni, La Lettura (Corriere della Sera), 22/10/2017
LA VITA NUOTA IN SUPERFICIE E STA TUTTA DENTRO I VERSI

Stefano Colangelo, Alias - Il manifesto, 08/10/2017
Le cose che arrivano, senza protezioni

Andrea Cortellessa, Domenica (Il Sole 24 Ore), 01/10/2017
NUDA APPARENZA DI UNO COME NOI

, LE PAROLE E LE COSE Letteratura e realtà, 28/09/2017
La pura superficie