Ileana Argentin, Paolo Marcacci

Scuola a rotelle

La disabilità tra i banchi

Prefazione di Gianni Cuperlo

Collana: Virgola, 126
2017, pp. XII-84
ISBN: 9788868436063

€ 18,00  € 17,10
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • Altre edizioni
Scheda libro

È possibile raccontare la disabilità a scuola in una chiave ironica, autoironica e a tratti scanzonata, con tutto il suo portato di frustrazioni e privazioni quotidiane? È possibile descrivere un vissuto fatto di continui ostacoli materiali e psicologici da superare, senza mai indulgere all’autocommiserazione? Ecco l’esperimento riuscito in queste pagine a Ileana Argentin e Paolo Marcacci, che narrano l’esistenza dei disabili attraverso due punti di vista differenti ma complementari – quello di lei, disabile quasi fin dalla nascita e mai arresasi alla propria condizione, che anzi ha scelto di sublimare nell’impegno politico a beneficio del mondo dell’handicap; quello di lui, insegnante di lettere da anni alle prese con allievi disabili, portatori di handicap non meno che di entusiasmi, voglia d’integrazione e contagiosa felicità. Dalla trepidazione del primo giorno di scuola al rapporto tra insegnanti e genitori, dalle barriere fisiche a quelle comunicative con i compagni di classe, il racconto di Argentin e Marcacci affronta una dimensione intima e al contempo collettiva, fonte di goffi imbarazzi e ineludibili sofferenze. Il loro approccio autentico e irriverente porta a galla quel tanto di comicità che balugina sul fondo di ogni situazione esistenziale e ci rende più intelligibile un universo di ostacoli e sensibilità che un eccesso di tatto o di politically correct finisce spesso per rendere troppo opaco e distante. Nel dialogo serrato tra l’orgoglio di chi vive ogni giorno le sfide della disabilità e la consapevolezza di chi, dalla sponda dei cosiddetti «normali», coglie l’inadeguatezza latente in ognuno di noi, quel che per il senso comune è banalmente una fonte di sofferenza, ci appare, sorprendentemente, come un modo di essere. Ne risulta un’istantanea fedele e al contempo vitale e gioiosa dell’handicap realmente vissuto tra i banchi di scuola.

Autori

Ileana Argentin
Ileana Argentin nasce a Roma il 29 marzo 1963. Affetta fin dalla nascita da amiotrofia spinale, è da sempre impegnata nella lotta per la rivendicazione dei diritti dei disabili. Dal 2008 è parlamentare nelle liste del Pd. Di recente è riuscita a far approvare la legge «Dopo di noi», che garantisce assistenza ai cittadini disabili dopo la scomparsa dei genitori. Per i tipi della Donzelli ha pubblicato: Che bel viso… peccato (2007) e Chissà cosa si prova a ballare (2011).

Paolo Marcacci
Paolo Marcacci nasce a Roma il 16 marzo 1972. È insegnante di lettere e giornalista sportivo. Tra i suoi libri ricordiamo: Per chi suona la campanella (Palombi, 2012) e Totti. Il capitano infinito (Kenness, 2016, con D. Angelino).

Recensioni

, Buongiorno Regione - Tg Lazio, 07/04/2017
Intervista a Ileana Argentin (dal minuto 17:27)

, Corriere dello Sport, 05/04/2017
PER UNA ISTRUZIONE SENZA PIU' BARRIERE

Cinzia Terlizzi, Tg2 (dal minuto 13:08), 31/03/2017
Intervista

Fiamma Satta, Diversamente affabile - La Gazzetta dello Sport, 25/03/2017
Scuola a rotelle

Valentina Santarpia, Corriere della Sera, 24/03/2017
Scale e pregiudizi, Ileana Argentin: vita da disabile tra i banchi di scuola