Marcellino
Traduzione di Adelina Galeotti
Sulle orme del Piccolo Nicolas, la storia tenera e spiritosa del bambino che si faceva sempre rosso. Marcellino è un bambino come gli altri, se non fosse per un disturbo assai strano: diventa tutto rosso per un nonnulla. Ma il suo rossore non ha niente a che fare con la timidezza di tanti bambini; no,Marcellino infatti non arrossisce quando si vergogna, né tanto meno quando i grandi scoprono qualche sua monelleria – in quei casi lui resta pallido e impassibile. Invece arrossisce quando meno se lo aspetta, e la cosa lo preoccupa e lo imbarazza a tal punto che passa tutto il tempo a chiedersi come mai, invece di fare amicizia con gli altri. Finché un giorno incontra Renato che a sua volta ha un disturbo assai strano: starnutisce a sproposito, pure senza il raffreddore, e chissà perché. È amicizia a prima vista. Tra starnuti e rossori scoprono finalmente di essere fatti l’uno per l’altro. Ma poi un giorno la famiglia di Renato trasloca… La penna e la matita del grande Sempé in un delizioso, delicatissimo inno all’amicizia.
Dovete assolutamente conoscere Marcellino Sassetti e Renato Rastrelli