Rudyard KLIPING

Come mai il leopardo ha le macchie

e altre sei Storie proprio così

Illustrazioni di May Angeli. Traduzione di Bianca Lazzaro

Collana: I morbidi di Fiabe e storie
2014, pp. 160, con disegni a colori nel testo
ISBN: 9788868430528

€ 14,00  € 13,30
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • Altre edizioni
Scheda libro

Perché la balena, che è tanto grande, mangia solo pesci piccoli? E perché il cammello ha la gobba? Perché il rinoceronte ha una pelle così grinzosa? E come mai l’elefante è l’unico animale con un naso tanto lungo? È da domande spontanee come queste, sfuggite a ogni bambino curioso, che nascono le Storie proprio così di Rudyard Kipling. Non per niente sono le sue storie più amate e popolari, dopo Il libro della giungla. A mo’ di fiaba, e con uno scilinguagnolo preso a prestito dai bambini, sgrammaticature e vizi compresi, Kipling prova a dare una risposta a quelle semplici domande, inventando spassosi miti delle origini pieni di meraviglia.

Autori

Rudyard Kipling
Rudyard Kipling (1865-1936) fu, tra la fine del XIX secolo e il primo ventennio del XX, lo scrittore e il poeta più amato e popolare in quella vastissima area a cavallo dei continenti che era l’allora Impero britannico. Una fama che venne suggellata dall’assegnazione nel 1907 del Premio Nobel per la Letteratura. Nato a Bombay, all’età di sei anni era stato mandato dai genitori in Inghilterra per avviare i suoi studi. Sarebbe stato l’inizio di una vita trascorsa tra l’India, l’Europa e gli Stati Uniti, senza contare i lunghi soggiorni annuali in Africa. Creatore di personaggi e storie entrati nell’immaginario collettivo, come Mowgli e Il libro della giungla, Kipling fu un narratore capace di parlare ai piccoli come ai grandi, e fu al contempo un grande innovatore tanto nello stile quanto nei contenuti – «l’uomo di genio nel senso più pieno che io abbia mai conosciuto», lo definì non a caso il grande maestro Henry James.

May Angeli
May Angeli è un’artista e illustratrice francese, la cui popolarità è legata in particolare alla tecnica dell’incisione su legno. Le tavole create per le Storie proprio così hanno avuto in Francia un successo tale da portare alla riedizione di ciascuna storia in singoli volumetti. Di Kipling ha illustrato anche Il libro della giungla, oltre all’opera di altri maestri, quali Charles Perrault e Jules Verne.