
René Goscinny, Jean-Jacques Sempé
Il Piccolo Nicolas e la sua banda
Collana: I morbidi di Fiabe e storie
2013, pp. 128, con disegni in b/n nel testo
ISBN: 9788860369581
€ 14,00
«Ho inventato un codice segreto! – ci ha detto un giorno Geoffroy. – Così lo capiamo solo noi della banda!». C’è una mossa per ogni lettera: il dito sul naso è la a, il dito sull’occhio sinistro è la b, e sull’occhio destro è la c. C’è una mossa per ogni lettera: ti gratti l’orecchio, ti strofini il mento, ti dai gli schiaffi sulla testa, e così fino alla z, dove fai l’occhio storto. Fantastico! «In classe vi faccio un messaggio – ha detto poi Geoffroy. – Vi avviso: chi vuole far parte della banda, deve conoscere il codice segreto!». Ma il suo messaggio era un modo lungo e in più lui è seduto in fondo alla classe e bisognava girarsi per guardarlo. Geoffroy ha fatto la s grattandosi la testa, la t con la linguaccia, poi ha spalancato gli occhi, si è fermato, e allora noi ci siamo girati e abbiamo visto che pure la maestra stava guardando Geoffroy. «Vai nell’angolo! E niente ricreazione!» gli ha detto la maestra. «Ecco un’altra trovata di Nicolas e i suoi amici. E quante ancora ne combinano in questa quarta raccolta di storie spassose. Fanno persino amicizia con una «femmina», Marie-Edwige, «quella con i capelli gialli e gli occhi celesti». E poi c’è la collezione di francobolli, il campeggio, la gara di atletica, gli scacchi, e via giocando…
René Goscinny
René Goscinny è stato l’inventore universalmente noto, insieme ad Albert Uderzo, delle avventure di Asterix. Nato a Parigi nel 1926, visse a Buenos Aires e a New York. Tornato in Francia negli anni cinquanta, incontrò Jean-Jacques Sempé, con cui iniziò a creare le strisce quotidiane e poi le storie di Nicolas. Autore per ragazzi di fama internazionale, Goscinny ha vinto con le sue storie prestigiosi premi. È morto a Parigi nel 1977.
Jean-Jacques Sempé
Jean-Jacques Sempé è uno degli illustratori e autori di fumetti più famosi. Le sue vignette sono state pubblicate in un’infinità di giornali e riviste, tra cui il prestigiosissimo «The New Yorker». Nato a Bordeaux nel 1932, Sempé fu espulso dalla scuola per cattiva condotta. Dopo aver fatto i lavori più diversi – dal rappresentante di dentifrici all’istruttore nei campi estivi per ragazzi –, si è dedicato interamente, e con grande successo, al mestiere di disegnatore. Oltre venti volumi di sue illustrazioni sono stati pubblicati in più di trenta paesi.
Nuova edizione
Ottanta nuove avventure del monello più famoso di Francia