
a cura di c.borgomeo&co. e CamCom Universitas Mercatorum
Fiducia nel credito
Esperienze di microcredito per l'impresa ed il sociale
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
2013, pp. VIII-184
ISBN: 9788860368645
€ 24,00 € 22,80
In una fase in cui è ancora acuta la crisi finanziaria e accedere al credito ordinario sembra sempre più difficile, questo decisivo studio dimostra inequivocabilmente il ruolo ormai centrale esercitato dal microcredito a favore dell’inclusione sociale dei soggetti «non bancabili»: l’ammontare di credito concesso grazie a questo strumento nel 2011 ha visto una crescita del 42%rispetto all’anno precedente. Il microcredito si è rivelato uno strumento fondamentale per restituire fiducia nel credito in un momento di massima crisi, un mezzo che ha permesso alle famiglie di fronteggiare impreviste difficoltà finanziarie, e alle imprese (tra cui le start-up) di sostenere le proprie attività produttive. Inoltre, attraverso il microcredito, molti studenti hanno avuto accesso all’università o ai corsi post laurea. Il volume, realizzato da Unioncamere con il contributo scientifico di c.borgomeo&co. e di CamCom Universitas Mercatorum, presenta le analisi più recenti su una materia che, da diversi anni, vede l’impegno concreto di una moltitudine di soggetti pubblici (dallo Stato centrale fino alle amministrazioni comunali) e privati (fondazioni bancarie, associazioni, enti religiosi e istituti di credito nazionali e locali, per nominarne solo alcuni) nella promozione e nella realizzazione di programmi differenziati per target e obiettivi. I risultati dello studio sono di estremo rilievo: confermano che nel nostro paese il microcredito, sebbene non ancora compiutamente strutturato, è un fenomeno in ascesa che ha ormai raggiunto risultati quantitativi non più trascurabili, e soprattutto si presenta oggi come uno degli strumenti più efficaci a sostegno della piccola imprenditoria per far ripartire il sistema Italia.
C.borgomeo&co.
Fondata nel 2002 da Carlo Borgomeo e Marco Vitale, la società c.borgomeo&co. assiste soggetti istituzionali e privati che desiderano promuovere e realizzare interventi Di microcredito finalizzati allo sviluppo di lavoro autonomo e imprenditoriale.
Camcom
Nata nel 2005, CamCom Universitas Mercatorum realizza studi, ricerche (con particolare riferimento all’analisi statistica territoriale) e servizi di assistenza tecnica e giuridico-amministrativa prioritariamente a favore dei soci appartenenti al Sistema camerale.
I prestiti alle famiglie e alle imprese non bancabili
Nikolaj Vavilov, pioniere della biodiversità
Scritti e discorsi di politica internazionale (1972-1984)
Cinema, politica, immaginari
Storia delle acque sotterranee in Italia
Dall’età liberale al fascismo
La mia vita raccontata a Alessandro Portelli
Gli anni di Cambridge
L’incontro con Ezio Tarantelli
L’omicidio delle Br
Le battaglie civili
Genova, Roma e il Mediterraneo nel Cinque e Seicento
L’Università di Milano e la persecuzione degli ebrei
Memoria e storia dei paesi abbandonati
La ricerca qualitativa, le fonti, i percorsi
La donna, le guerre, gli amori.
«Tutte le donne della storia sono modi di essere Marta e reggono il mondo»