Tobia Zevi

Il discorso di Giorgio

Le parole e i pensieri del presidente Napolitano

Collana: Saggine, 212
2013, pp. VI-154
ISBN: 9788860368386

€ 17,00  € 16,15
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

«Una sorta di vocabolario per il tempo che verrà, una “cassetta degli attrezzi” che il presidente Napolitano arricchisce via via nel corso del settennato e che si configura come un lascito di speranza e di fiducia all’Italia delle nuove generazioni».

Ricostruire il percorso umano e politico a partire solo dai testi scritti? Per Giorgio Napolitano, si può. Il presidente della Repubblica, perno della vita politica italiana, riesce a distillare spunti e impulsi personali nella prosa controllata dei suoi discorsi pubblici. Con una sintassi d’altri tempi e un lessico decisamente classico, Napolitano ha trovato una chiave per rivolgersi agli italiani, anche ai più giovani. Basandosi sul corpus presente nel portale del Quirinale, Tobia Zevi – giovane studioso della lingua italiana – seleziona sette argomenti nel messaggio presidenziale, evidenziandone gli elementi più controversi: l’importanza della patria e dell’impegno per definire una memoria condivisa da tutti gli italiani; l’Europa, gigante economico ma troppo debole sul piano politico; la Costituzione, casa degli italiani che va riformata senza furbizie e strumentalizzazioni; la figura del presidente della Repubblica, fondamentale nell’architettura istituzionale, che potrà avere in futuro poteri diversi purché si plasmino adeguati pesi e contrappesi; il ruolo dei partiti politici, che vanno rinnovati senza indulgere in facili populismi; un sistema della giustizia che merita più efficienza e più rispetto da parte della politica ma anche da parte dei suoi operatori; il futuro, infine, apparentemente oscuro, che può invece regalare all’Italia un nuovo sviluppo, se gli italiani metteranno in campo impegno e senso di responsabilità.

Autore

Tobia Zevi
Tobia Zevi (1983) è dottore di ricerca in Storia della lingua italiana. Dal 2008 lavora con Nicola Zingaretti presso la Provincia di Roma, occupandosi di Solidarietà e Cooperazione internazionale. È fondatore e presidente dell’Associazione di cultura ebraica Hans Jonas. Ha collaborato con diverse testate tra cui «l’Unità», «Linkiesta.it», «Moked.it», «Il Foglio», «Left», «Avvenimenti».

(@tobiazevi)