
Edith NESBIT. Illustrazioni originali di Lindsey Yankey
Melisenda
e altre storie da non credere
Collana: Fiabe e storie
2012, pp. XIV-246, con illustrazioni a colori nel testo, rilegato
ISBN: 9788860367303
€ 25,00 € 23,75
«La principessa andava a dormire la sera con i capelli corti e si svegliava al mattino con metri, metri e metri di capelli dorati che fluttuavano dappertutto».
Spiritosa, arguta, provocatoria, sovversiva: troppi sono gli aggettivi necessari per descrivere la vivacità della scrittura e delle trame ingegnate da una delle più popolari autrici per ragazzi del Novecento inglese. «Edith Nesbit viveva in una casa piena di allegria, cultura, bambini, disordine e sregolatezza aperta a tutti, dove allevava, insieme ai suoi, i figli che il marito aveva avuto da altre donne»: così la descrive Bianca Pitzorno nell’antologia Cento libri per navigare nel mare della letteratura per ragazzi, dove ha inserito come imperdibile il romanzo di Edith Nesbit Cinque bambini e la Cosa. Ma quante sue trovate narrative sono ancora tutte da scoprire? Di certo quelle profuse a piene mani nelle nove storie presentate qui per la prima volta ai lettori italiani. Mescolando e parodiando i generi più classici della letteratura (per ragazzi e non), dalla fiaba ai romanzi d’avventura, da Lewis Carroll ai Viaggi di Gulliver, da Perrault a Shakespeare, Nesbit si diverte a intrecciare magia e logica, aritmetica e fantasia, umorismo e poesia, senza mai perdere l’occasione di canzonare gli adulti e le loro rigidità o di stuzzicare i piccoli lettori sfidandoli a uscire dal guscio delle loro certezze e abitudini consolidate. E sono proprio queste ricorrenti incursioni fuori dalla trama, per mettersi a tu per tu con i lettori, a stupirli e a spiazzarli di continuo e a rendere la lettura un’esperienza ricca di sorprese e dalla straordinaria modernità. Motivo in più per arricchire la freschezza di questa prima edizione italiana con un’antologia d’illustrazioni appositamente create da un’artista americana, che restituiscono il gusto dei dettagli di Nesbit e l’atmosfera delle storie di un tempo, con in più un tocco di divertita contemporaneità.
Edith Nesbit
Edith Nesbit (1858-1924) è l’autrice di alcuni classici della narrativa per ragazzi tradotti in tutto il mondo, come Cinque bambini e la Cosa (la storia di cinque fratellini che incontrano una bizzarra creatura in grado di esaudire i desideri) o I bambini della ferrovia, che ha ispirato innumerevoli film e adattamenti televisivi. Donna anticonformista, fu tra le prime a guadagnarsi da vivere col mestiere di scrittrice e a partecipare attivamente alla vita politica londinese.
Lindsey Yankey
Lindsey Yankey vive e lavora in Kansas. Disegno, pittura e collage sono alla base delle sue illustrazioni; l’edizione Donzelli dei racconti di Edith Nesbit segna il suo esordio editoriale.
Parte prima. La lezione di d’Artagnan
Le più belle fiabe italiane di cibi e di magia
Biancaneve e altre 21 storie di madri e di figlie
300 fiabe, novelle e racconti popolari siciliani
Fiabe da tutto il mondo
Una fiaba di Natale