
David Macaulay
Angelo
Collana: Fiabe e storie (album)
2012, pp. 60, rilegato, 23x32.5 cm
ISBN: 9788860367112
€ 19,50 € 18,53
La teneva ancora in braccio quando giunse sulla porta di casa. «E va bene, ma solo per stanotte - borbottò -, e dormirai fuori, sul terrazzo». Quando però vide un grosso gatto affilarsi le unghie sul tetto di fronte, la riportò indietro. «Diamine, io restauro mura, mica piccioni». Continuò a brontolare mentre le preparava il letto.
Baffoni bianchi sotto un nasone sporgente, e un cappellaccio calcato sulla zucca. Angelo è il mastro restauratore più esperto in città. La facciata di un’antica chiesa si sgretola? Un monumento antico si riempie di crepe? Ci pensa Angelo. Ora, per esempio, sta restaurando una chiesona nel centro di Roma, e pur essendo ormai vecchietto, passa le giornate in cima a un’impalcatura alta fino al cielo. Lassù combatte la sua battaglia quotidiana con i colombi, che s’infilano in ogni nicchia e ci lasciano piume e ramoscelli, impedendogli di stendere l’intonaco e passare lo stucco. E chi l’avrebbe mai detto, che proprio una colomba sarebbe diventata la sua migliore amica? Angelo l’ha scovata in una nicchia, ferita e incapace di volare. Sbollita la rabbia, se l’è portata a casa, l’ha medicata e protetta finché non è guarita. Le ha dato pure un nome, Silvia, e ha cominciato a portarsela sempre dietro anche la domenica, nelle sue scampagnate. Finché una mattina, quella della chiusura del cantiere, Angelo non si è più svegliato. Che ne sarà adesso di Silvia? Chi la proteggerà? Niente paura, Angelo, previdente, le ha costruito un nido di stucco in cima alla chiesa, da dove Silvia vedrà i tetti di Roma e metterà su famiglia. Poi, un giorno, tanti anni dopo, qualcuno tornerà a restaurare la chiesa e scoprirà quel nido di stucco abbandonato, con dentro qualche piuma e un vecchio cappello – quello di Angelo. Nessuno toccherà niente e il ricordo di quell’insolita amicizia resterà scolpito per sempre.
David Macaulay
David Macaulay, storico dell’architettura, è autore e illustratore di un gran numero di libri per ragazzi, venduti in oltre tre milioni di copie solo negli Stati Uniti, e pubblicati in decine di altri paesi. Vincitore della prestigiosissima Caldecott Medal, è stato per due volte finalista del Premio H. C. Andersen. Dalle piramidi d’Egitto ai grattacieli di New York, non c’è conquista dell’ingegno umano che Macaulay non abbia raccontato e illustrato per i ragazzi di mezzo mondo, in una chiave di straordinaria efficacia.
Tutti a bordo!
Un giro del mondo in 24 tappe con...l'acquolina in bocca
Un'enciclopedia degli animali mitologici e delle loro storie magiche
Piccola storia illustrata dei trasporti sopra e sottoterra
Una storia da scoprire con 150 quiz e oltre 500 dettagli nascosti
Mille mostri da inventare