
Luisa Mattia, Vittoria Facchini
Per filo e per segno
Collana: Fiabe e storie (album)
2012, pp. 28, rilegato, 29x24.5 cm
ISBN: 9788860366962
€ 18,50 € 17,58
Che passione ascoltare le storie, a Silva piacciono così tanto che non ce n’è una che non resti impigliata al suo orecchio, come fosse un filo; e infatti la storia di Silva è tutta imbastita di fili. Quelli avanzati alla sarta, che Silva annoda uno all’altro per farci una rete in cui infilare tutte quelle storie rimaste impigliate – così anche lei può mettersi a raccontarle! Ma una rete non basta, le storie sono troppe, allora Silva chiede un panno bianco al cenciaiolo e l’inchiostro al pescatore di seppie, e tutte le sue storie, per non perderle, le scrive. Ma quelle sue storie sono troppe pure per il panno, che s’è fatto troppo pesante per portarlo in giro e mostrarlo agli altri bambini; allora Silva ritaglia ogni storia come un foglio – il filo già ce l’ha, così prende l’ago, cuce le storie tutte insieme ed ecco fatto un libro. Tutti vogliono farsi leggere quel libro, ma un bel giorno dal suo Palazzo, il Capitano manda un caporale con tanto di forbici a ridurre quel libro nei mille fili e mille cenci da cui tutto era cominciato…e che ne sarà allora delle storie di Silva? Niente paura, ci penseranno i bambini che non vogliono certo perdere il filo di quelle storie…
Luisa Mattia
Luisa Mattia, romana, è autrice di numerosissimi romanzi per ragazzi. Con un passato da maestra, Luisa continua a frequentare aule e bambini con immutato entusiasmo, quello con cui ha ideato e coordina un progetto di scrittura nella scuola primaria. Fra i suoi libri più amati, La scelta (Premio Pippi 2006), I jeans di Garibaldi, Ti chiami Lupo Gentile e la serie di gialli I misteri di Teo. Con altri cinque «amici di penna» è autrice di Melevisione, lo storico programma per bambini di Rai Tre. Nel 2008 è stata insignita del Premio Andersen come Migliore scrittrice dell’anno.
Vittoria Facchini
Vittoria Facchini vive e lavora a Molfetta, nel suo studio che trabocca di luce, colori, carta, pennelli, forbici, scampoli di fili e di tela – e insieme ai suoi gatti e al suo cane. Dopo gli studi d’arte, si è specializzata in Grafica Pubblicitaria ed Editoriale a Firenze, ma è a Venezia che avviene l’incontro che segnerà la sua scelta di illustrare e il suo stile dirompente e dissacrante – quello con Emanuele Luzzati. Ha pubblicato all’estero (Francia, Giappone, Portogallo e Corea) e con molti editori italiani (Fatatrac, Mondadori, Einaudi Ragazzi, Feltrinelli, Giannino Stoppani, Editoriale Scienza, Art’è, Editori Riuniti, Treccani). Nel 2002 il Ministero per la Cultura Francese l’ha scelta tra i 60 autori invitati a rappresentare l’Italia al Salone del Libro di Parigi. Nel 2006 ha vinto il Premio Andersen come Migliore illustratrice dell’anno.
Tutti a bordo!
Un giro del mondo in 24 tappe con...l'acquolina in bocca
Un'enciclopedia degli animali mitologici e delle loro storie magiche
Piccola storia illustrata dei trasporti sopra e sottoterra
Una storia da scoprire con 150 quiz e oltre 500 dettagli nascosti
Mille mostri da inventare