
Manning Marable
Malcolm X
Tutte le verità oltre la leggenda. La biografia «definitiva» del grande leader nero
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
2011, pp. XXIV-618, rilegato
ISBN: 9788860366474
€ 29,90 € 28,41
Tra le figure che dominano la storia americana del XX secolo, poche sono così complesse,multiformi e controverse come quella di Malcolm X. Di volta in volta criminale, predicatore, leader politico, è infine diventato, dopo il suo assassinio, un’icona per intere generazioni. La nuova biografia di Malcolm scritta da Manning Marable è un evento. Frutto di anni di indagini su documenti privati e pubblici a lungo coperti dal silenzio e di ostinate ricerche di tutti gli amici e compagni di Malcolm, ma anche di tutti i suoi nemici, molti dei quali non avevano mai accettato di parlare, il libro presenta il ritratto più completo che sia mai stato tracciato dell’uomo che Ossie Davis ha definito «la nostra umanità nera». I dettagli della sua vita erano stati finora fissati in una rigida narrazione familiare, fino a tessere una storia, raccontata più volte da scrittori, storici, registi, che però è riuscita a catturare solo un brandello della vita e dell’azione di Malcolm. Persino l’Autobiografia, che pure è un documento importantissimo, e che ha formato la base di tutto ciò che pensiamo di sapere su di lui, è in ultima istanza elusiva, essendo il risultato delle reticenze di Malcolm e delle sottili manipolazioni del suo collaboratore, Alex Haley. Capire davvero Malcolm X ci impone di andare più a fondo, per trovare la fonte della sua rabbia così forte e del suo così intenso carisma: dobbiamo saperne di più sulla sua morte, dietro la quale si nasconde una storia di tradimenti e di corruzione, terrificante per le ombre che getta anche sul presente. Quello di Marable è dunque il libro definitivo: proprio scavando nelle contraddizioni e nelle debolezze dell’uomo, la figura di Malcolm emerge in tutta la sua grandezza. Non un santo o un eroe,ma un uomo che non smise mai di lottare per reinventare continuamente se stesso, dando voce e corpo alle istanze più profonde dell’America nera.
Manning Marable
Manning Marable, storico e studioso di statura internazionale, ha insegnato presso il dipartimento di Studi afroamericani della Columbia University, dove, dal 2002, ha diretto anche il Centre for Contemporary Black History. Autore di oltre 15 volumi sulla storia dei neri d’America, ha dedicato gli ultimi vent’anni alla scrittura della biografia di Malcolm X, che è uscita pochi giorni dopo la scomparsa prematura e improvvisa dell’autore, avvenuta il 1° aprile 2011.
Pasquale Martino, La Gazzetta del Mezzogiorno, 18/02/2015
Malcolm X, il principe dell'orgoglio nero
Tra responsabilità e creatività (1919-1992)
Il fascismo, la Svizzera e la frontiera
Gianfranco Alliata e le origini della strategia della tensione
Retoriche e culture visuali
Due centenari, una storia
1920-2020 1921-2021
Guerra e Resistenza in Abruzzo
Dall’antichità a oggi
Sistemi di parentela e manifattura nel Biellese dell’Ottocento
Fra tutele ed emergenza
Storia e immagini della repressione italiana in Cirenaica (1928-1932)