Raja. Il più grande mago del mondo
Traduzione di Maria Vidale
Da più di cent’anni, nella famiglia di Raja, tutti sono maghi. Il suo bisnonno aiutava le stelle più fifone a cadere dal cielo. La nonna leggeva il futuro nelle onde dell’oceano o negli occhi dei colibrì. Il nonno, per gioco, faceva sparire gli elefanti dietro il suo fazzoletto e suo padre, certe sere, si diverte a pescare con una rete la luna nel Gange. E Raja? A lui la vita dell’apprendista mago non piace per niente, preferisce fare il giocoliere per divertire Devika, la figlia del Maharajah. Ma un giorno il padre gli rivela un segreto: subito prima di morire, la sua mamma ha predetto che Raja diventerà una mago la cui fama risplenderà in tutto il mondo più di una stella. Riuscirà dunque Raja a onorare la premonizione della mamma? Ed ecco che Raja decide di tentare un’impresa impossibile: fare il giro della terra a cavallo di una tartaruga e tornare a casa prima che il padre conosca la vecchiaia. Una piccola mangusta si offrirà di accompagnarlo e il padre gli darà una bacchetta con in cima una stella. Dall’oceano all’Himalaya, dalle stelle all’inferno, riuscirà Raja a tornare a casa in tempo? E che ne sarà del suo amore per la bella Devika? Una storia d’amore e di magia trasportata sulle onde di colori della grande illustratrice Aurélia Fronty, sospese tra un’India di sogno e la poesia di un racconto incantato creato da uno dei più amati scrittori francesi per bambini.