
Washington Irving
Il mistero del cavaliere senza testa
Illustrazioni di Arthur Rackham
Collana: Wallpapers
2010, pp. 94, rilegato
ISBN: 9788860364692
€ 12,00 € 11,40
Sempre in bilico tra l’inquietudine del racconto di fantasmi e l’ironia auto-canzonatoria della voce narrante, la storia del Cavaliere senza testa continua a incantare schiere di lettori da quasi due secoli e costituisce un caposaldo non solo di un genere, quello fantastico, ma dell’intera letteratura americana. In un ininterrotto gioco di specchi che dallo scrittore rimanda a un narratore, il quale a sua volta dice di riportare «per iscritto e con le stesse parole» ciò che ha udito da altri, Irving dà corpo e sostanza a un passato che non esiste, quello della nuova America, sospesa tra il vanto della propria giovinezza e l’inquieta percezione di tale lacuna. Lo fa con la gioia autentica, il piacere del puro raccontare – tratto caratteristico della sua scrittura – e con tutta la levità del genio letterario che mette la propria penna al servizio di strampalati e improbabili narratori, e di lettori-ascoltatori più o meno creduloni. E quali arguzie, finezze e astuzie della lingua è in grado di dispensare quella penna. Leggere per credere. Ma anche guardare. Deliziare la vista, con le pagine di questa edizione, che per la prima volta riproduce i disegni di quella inglese del 1928, affidati all’interpretazione artistica di un maestro dell’illustrazione come Arthur Rackham. Un gioiello senza tempo, offerto ora anche ai lettori italiani.
Washington Irving
Washington Irving nasce a New York nel 1783. Figlio di un ricco commerciante, intraprende gli studi giuridici, ma ben presto si dedica all’attività letteraria. Autore di racconti, saggista, poeta e giornalista, nel 1818 si trasferisce in Europa, dove resterà per diciassette anni, vivendo tra Dresda, Londra e Parigi. Amico di Wordsworth, intrattiene a lungo una relazione con Mary Shelley. Rientrato in America nel 1832, viene definitivamente riconosciuto come il primo scrittore americano di fama internazionale. Muore a New York nel 1859. Di Irving la Donzelli editore ha pubblicato Racconti fantastici (2003) e Il mistero del Cavaliere senza testa (2010, con le illustrazioni di Arthur Rackham).
Arthur Rackham
Arthur Rackham (1867-1939) comincia la sua carriera d’artista nel 1893 per la rivista londinese «Westminster Budget». La sua fama di illustratore esplode nel 1900 con le prime tavole concepite per le fiabe dei fratelli Grimm. Da allora, la sua popolarità non conosce limiti; il suo stile innovativo spazia dal tratto all’acquerello, alla silhouette. Passano sotto i suoi pennelli non solo i classici, ma anche i personaggi più popolari della letteratura in lingua inglese: dal Peter Pan di Barrie alla Alice di Carroll, dai romanzi di Dickens ai racconti di Hawthorne, da Swift a Poe.
La bella addormentata e Cenerentola
La leggenda di Sleepy Hollow e altre dieci storie inquietanti
Tre fiabe da "Lo cunto de li cunti"
Ozi e vizi a Pammydiddle
Una storia di calcio, di magia e di Mandela