

Buongiorno arte: si comincia così. Perché? Salutando restano visibili i passaggi. Il fondamento del saluto si chiama: esistono solo passaggi, il buono del mondo è un solo dire: buongiorno, e venite di qua, che siete cose
Peter Waterhouse
PeterWaterhouse nasce nel 1956 a Berlino e studia a Los Angeles e Vienna, dove si stabilisce, dopo aver vissuto anche in Italia. Tra le sue opere più conosciute: Passim (1986); Verloren ohne Rettung (1993); Die Geheimnislosigkeit (1996); Prosperos Land (2001); Krieg und Welt (2006). Di grande importanza la sua attività di traduttore (Gerald Hopkins, Michael Hamburger, Biagio Marin, Andrea Zanzotto).Ha ricevuto numerosi premi per la poesia e la traduzione. A circa quindici anni dalla prima, Fiori esce ora in una nuova edizione accresciuta, con testo a fronte, stabilita di concerto con l’autore.

Io, Hannah Arendt
Professione: filosofa

Il poeta e l'imperatore
La volta che Goethe incontrò Napoleone

Schopenhauer e la vispa Teresa
L'Italia, le donne, le avventure

La potenza del falso
Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria

Josefine la cantante
Cinque storie di animali

Rapsodia viennese
Luoghi e personaggi celebri della capitale danubiana

La bella e la bestia
Quindici metamorfosi di una fiaba

Nietzsche
Un ritratto filosofico