Municipi d'Oriente

Il governo locale in Europa orientale, Asia e Australia

Hiroko KUDO, Giampaolo LADU, Lucio PEGORARO (a cura di)

Collana: Autonomie e Quaderni Sspal
2008, pp. XV-478
ISBN: 9788860362940

€ 30,00  € 28,50
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Quella del governo locale è oggi una delle più importanti – e, allo stesso tempo, una delle più trascurate – questioni la cui conoscenza è sempre più necessaria per comprendere la varietà e la complessità sia dei vari sistemi politico-istituzionali degli Stati, sia delle società del nostro mondo globalizzato. Questo perché l’amministrazione locale si pone al crocevia tra individui e società, e rappresenta dunque il laboratorio ideale per confrontarsi sui temi vastissimi dei rapporti tra i vari modelli di circolazione delle idee e delle leggi. Dopo il primo volume di questa collana,Municipi d’Occidente, dedicato agli ordinamenti giuridici di matrice occidentale, Europa e Americhe, un’area da sempre privilegiata negli studi comparati dell’amministrazione locale, si affronta ora una comparazione, prevalentemente per differenze, dei modelli di governo locale lato sensu «orientali», abbracciando ordinamenti appartenenti a famiglie giuridiche, forme di Stato e di governo molto diverse. La conoscenza degli altri attraverso il livello primordiale di organizzazione, quale l’ente locale, infatti, rappresenta un’opportunità di grande interesse tanto per i teorici quanto per i pratici, in un contesto nel quale le culture si sovrappongono e si fondono, pur mantenendo le loro specificità. Il tema esaminato suscita interesse proprio in relazione al rapporto che intercorre tra geografia e diritto, in cui si evidenziano divergenze di opinione circa la stessa collocazione degli ordinamenti all’interno dell’ambito occidentale o orientale. I blocchi tematici spaziano dalla Russia al Medio Oriente, dal lontano Oriente all’Australia. Municipi d’Oriente si propone, dunque, quale repertorio di stimolanti riflessioni e strumento utile di indagine, tanto allo studioso quanto a dirigenti e amministratori del governo locale.