Haim Burstin

Il tango ritrovato

Un diario di viaggio nel tango di oggi

Collana: Virgola, 48
2008, pp. VI-170
ISBN: 9788860362827

€ 17,00  € 16,15
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Non l’ennesima storia del tango, non un manuale, non un racconto, né un’autobiografia. In queste pagine il lettore troverà piuttosto una sorta di reportage, un percorso nel vissuto attuale del tango argentino, a partire dal nuovo grande successo che sta conoscendo in tutto il mondo. Ad animare questo itinerario è l’esperienza più che ventennale dell’autore, fatta di viaggi, di letture e di un’intensa frequentazione del tango nei differenti ambienti in cui esso vive. Un’esperienza che si offre come spunto per uno sguardo d’insieme sul tango, sul suo mondo e su coloro che lo praticano sia in Argentina che in Europa. L’autore intende smontare i più tenaci luoghi comuni associati al tango nell’immaginario collettivo e analizzare i comportamenti, gli atteggiamenti, ma anche le pose di chi pratica questa danza e ne condivide, nei più diversi paesi, abitudini e valori. Il volume si rivolge dunque non solo al pubblico degli appassionati, ma anche a chi guarda con curiosità a questo mondo e ne è attratto, senza capirne ancora i meccanismi di funzionamento, come pure a tutti coloro che, per interesse personale, culturale o di viaggio, si imbattono nel fenomeno tango e desiderano, dal di fuori, conoscere la chiave segreta del suo fascino

Autore

Haim Burstin
Haim Burstin è professore ordinario di Storia moderna presso l’Università di Milano-Bicocca e studioso del Settecento francese. Frequenta da molti anni il mondo rioplatense ed è attento osservatore e conoscitore del tango nelle sue diverse espressioni culturali.