
Giuseppe PERICU, Alberto LEISS
Genova nuova
La città e il mutamento
Collana: Interventi
2007, pp. 144
ISBN: 9788860361790
€ 15,00 € 14,25
Nell’ambito di una più generale ricognizione sull’evoluzione delle realtà e delle politiche urbane, ecco emergere il caso di Genova, città che più di altre nel nostro paese sta conoscendo modifiche strutturali di portata epocale. Nel decennio 1997-2007, infatti, che coincide con i due mandati del sindaco Giuseppe Pericu, la città ha subito una profonda trasformazione che ne ha mutato il volto e l’identità. Da centro portuale e industriale segnato da una lunga e acuta crisi economica, sociale e demografica, a metropoli che riscopre la propria vocazione artistica e culturale, che si rilancia come polo della scienza e della conoscenza, senza smarrire il patrimonio di competenze produttive e marittimo-commerciali che ne hanno segnato la storia. La svolta drammatica, ma ricca di potenzialità, nei giorni del G8 nel 2001, poi il ruolo di capitale europea della cultura ricoperto nel 2004, e infine il grande «Affresco» di Renzo Piano che ridisegna il waterfront e coniuga sviluppo portuale e recupero ambientale. Seguendo il filo di un dialogo tra il sindaco che ha condotto e accompagnato questa evoluzione e un giornalista da lungo tempo impegnato nell’analisi della città, il libro racconta un metodo nel governo urbano che offre stimoli anche per un’originale lettura della crisi della politica e della riforma dello Stato. In chiusura, una conversazione tra Giuseppe Pericu e Renzo Piano – architetto e progettista tra i più impegnati nel rinnovamento e nel recupero delle grandi realtà urbane internazionali – sul ruolo delle città nel mondo contemporaneo.
Giuseppe Pericu
Giuseppe Pericu, professore ordinario di diritto amministrativo e avvocato, è stato deputato e sindaco di Genova dal 1997 al 2007.
Alberto Leiss
Alberto Leiss, giornalista, ha lavorato all’«Unità» sino al 2000. È stato direttore della comunicazione del Comune di Genova e portavoce del sindaco.
Donne e uomini nell'emigrazione italiana
Storia di una città
Governo del territorio e qualità dello sviluppo
Il governo locale in Europa orientale, Asia e Australia
Recupero, conservazione e innovazione urbana
Il progetto per la città negli ultimi venti anni
Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma
La sostenibilità dei sistemi urbani
Quindici anni di politiche a Roma
Centri storici e mercato senza regole
Storia dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria