

Rovine, luoghi, identità: guardando Roma come un caso esemplare, questo saggio racchiude una serrata trama di riflessioni problematiche attorno all’uso pubblico dei resti archeologici urbani. Decodificando tradizionali asserzioni, scruta i nessi fra beni culturali e identità collettive nelle odierne aree metropolitane. Viene così chiamato in gioco il mestiere stesso dell’archeologo e di quanti sono preposti alla tutela del patrimonio archeologico distribuito nella città. A loro viene qui richiesto di conciliare le esigenze di ricerca e di salvaguardia con i bisogni di trasformazione urbana, ma anche, soprattutto, di apprestare nuove linee progettuali indirizzate a incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini alla comprensione-elaborazione del passato del loro territorio e, quindi, della loro identità collettiva, oggi sempre più multipla e differenziante.
Andreina Ricci insegna Metodologia della ricerca archeologica e Archeologia classica all’Università di Roma Tor Vergata dove dirige anche il Centro per lo studio delle trasformazioni del territorio. Oltre a una lunga attività di ricerca sul campo, si è dedicata a riflettere sul rapporto, spesso conflittuale, fra resti archeologici e città contemporanea. Su questo tema ha pubblicato: I mali dell’abbondanza (Roma 1996); Luoghi estremi della città (Roma 1999); Per una carta della qualità urbana (Roma 2003) e ha curato l’edizione del volume Archeologia e urbanistica (Firenze 2002).

La nuova frontiera
Scritti e discorsi (1958-1963)

Lo scettro senza il re
Partecipazione e rappresentanza nelle democrazie moderne

La sinistra possibile
Il Partito democratico alle prese col futuro

Termoli
Storia di una città

Mussolini e Hitler
La Repubblica sociale sotto il Terzo Reich

Il muretto
Storie di ordinaria convivenza tra italiani e immigrati

I limiti del possibile
Governo del territorio e qualità dello sviluppo

Enrico Minio
Un sindaco «riformista» nell'Italia del dopoguerra

Nessun dio ci salverà
Riflessioni sulla sinistra italiana tra sconfitta e speranza scritte con Andrea Colombo

Giuristi del lavoro
Percorsi italiani di politica del diritto

Municipi d'Oriente
Il governo locale in Europa orientale, Asia e Australia