
Robert W. RYDELL, Rob KROES
Buffalo Bill Show
Il west selvaggio, l'Europa e l'americanizzazione del mondo
Collana: Virgola, 22
2006,
ISBN: 9788860360182
€ 13,90 € 13,21
Quante sono le immagini, le icone e i capi di abbigliamento simbolo del dominio culturale americano? Un dominio declinato persino nei nostri accenti dialettali da “l’americani so’ forti” di Alberto Sordi a Tu vuo’ fa’ l’americano di Carosone. Non c’è paese che eguagli l’America in fatto di produzione e diffusione della cultura di massa. Ma non fu la Prima Guerra Mondiale a segnare l’inizio di tale predominio, perché già dalla metà dell’Ottocento l’Europa era toccata dal suo dilagare. Lo raccontano due storici americani in Buffalo Bill show che individua nei primi spettacoli sul selvaggio West portati in Italia da Buffalo Bill il montare di un’onda lunga che con i bluejeans e il rock’n’roll è arrivato fino ai giorni nostri. Il Circo Barnum, i primi parchi di divertimento, la nascita del sistema di vendite per corrispondenza, il vaudeville e la riorganizzazione delle compagnie teatrali dopo la Guerra Civile, la trasformazione industriale della stampa dei romanzi d’appendice, la comparsa dei primi grandi magazzini. Ryddel e Kroes trovano in queste pagine i primi agenti dell’esportazione del proprio modello di vita che l’America ha messo in atto. Un libro pieno di curiosità, di dettagli finora rimasti in ombra; una lettura avvincente per i fanatici del culto americano.
Robert W. Ryddell insegna Storia all’Università del Montana ed è autore di diversi studi sulle Esposizioni universali. Bob Kroes insegna Studi Americani all’Università di Amsterdam.
Gerolamo Gaslini imprenditore e filantropo
La Val di Sangro dal dopoguerra a oggi
Dai primi del Novecento a oggi
Il Partito democratico alle prese col futuro
Dal Belice al Friuli dall'Umbria all'Abruzzo
Economie e culture del mondo rurale dalla povertà al benessere
La Repubblica sociale sotto il Terzo Reich
Polizia e politica nell'Italia liberale
Carteggio 1843-1859
Contro il neoliberalismo populista