Jacopo Iacoboni

Votantonio

Viaggio nell'Italia elettorale

Collana: Interventi
2006, pp. 256
ISBN: 9788860360090

€ 12,90  € 12,26
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

La sorella di Giulio Tremonti e quella di Albertini, la moglie di Castelli e le invenzioni di Mastella, l’intera famiglia-candidata e i trucchetti delle omonimie elettorali, la corte a Maurizio Scelli e il mito del volontariato salvifico, i cacicchi al Sud e le furbizie al Nord, la prima candidata trans d’Italia, e la candidata più vecchia d’Europa, la candidata-scrutatrice-pornostar e le starlette della tv, l’ex portiere della Juventus Tacconi e il presunto golpista Saja, il mito della società civile e il flop di Ivan Scalfarotto alle primarie, i candidati voltagabbana e il primo sindaco musulmano d’Italia, i manifesti improbabili e i velleitarismi più smaccati... Su tutto, la tv che usa la politica elettorale e la politica che rivitalizza una spenta tv, Celentano e Santoro, Baudo e Zanicchi, Bud Spencer e chissà quanti altri. Mentre gli studiosi analizzano l’impatto della crisi della democrazia nei sistemi occidentali, e quelli italiani in particolare riflettono sul nostro bipolarismo fragile, tra svolta maggioritaria e controsvolta neo-proporzionale l’Italia arriva al voto del 2006 sfinita da un quinquennio di campagna elettorale permanente. Tra amministrative, europee e politiche siamo di fatto rimasti sempre incollati alle urne; ma un sistema paradossale e incompiuto ha come spogliato i cittadini di una vera possibilità di influenza. Tutto il potere ai partiti e alle loro macchine elettorali, nell’era della politica ancillare, e di una voce fuori studio che torna a dire, imperiosa e ridicola: «Votantonio votantonio votantonio».

Autore

Jacopo Iacoboni
Jacopo IACOBONI è giornalista a «La Stampa», dove scrive di politica e società. Nel 2005 ha vinto il Premio Ischia di giornalismo under 35.