
Alastair Blanshard
Ercole. Una vita da eroe
Forte, coraggioso, virile (criminale, ubriacone, strupratore...)
2006, pp. 152, con numerose immagini in bianco e nero
ISBN: 9788860360083
€ 12,90 € 12,26
Da Ovidio e Virgilio al moderno culto del corpo e della forma fisica, la figura di Ercole ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura occidentale. Ercole è l’eroe per eccellenza: divino e umano al tempo stesso, forte, bello e virile. Vincitore trionfale nelle sue dodici fatiche, ma anche vittima di un tragico destino. La storia dell’umanità ce ne ha restituito le immagini più svariate: la sua figura è stata rappresentata per millenni nella scultura e nella pittura, le sue gesta sono state narrate dalla letteratura, dal teatro e recentemente dal cinema. Imperatori romani, principi rinascimentali e dittatori moderni hanno tentato in ogni modo di appropriarsene. Questa biografia, assolutamente non convenzionale, ci racconta, con uno stile spassionato e divertito, e con una ricca documentazione che si avvale anche di numerose immagini, le principali tappe della vita del nostro eroe, dalla drammatica nascita a Tebe fino all’atroce morte tra le fiamme. L’autore riscopre molte avventure spesso dimenticate, ma che rivelano quanto Ercole sia molto più di un eroe tutto muscoli. Stupratore, ubriacone e travestito, con i suoi eccessi egli porta alla luce il lato oscuro della natura umana. E la storia della sua vita, tragica e comica insieme, appassionerà e stupirà il lettore, mostrando, con ironia, quanto complessa sia la nascita di un mito.
Alastair Blanshard è studioso di storia della cultura greca antica e ha insegnato nelle Università di Oxford e Reading. Attualmente ha un incarico presso l’Università di Sidney.
Dai primi del Novecento a oggi
L'evoluzione dell'uomo e i suoi nemici
Invenzione e conquista di una terra alla fine del mondo
Canti delle donne d'Algeri
Diversità e conflitti come risorse di pace
La celebrazione dei caduti dal Risorgimento alla Repubblica
Aspirazioni, etica e sviluppo
Nel cuore della democrazia più complicata del mondo
Dai Lumière a Cronenberg, da Chaplin a Ciprì e Maresco
Ragionando di scienza, natura, esperienza umana