Stian Hole

L'estate di Garmann

Con 4 cartoline da ritagliare


Traduzione di Bruno Berni

Collana: Fiabe e storie (album)
2023, pp. 44, rilegato, 21x28 cm
ISBN: 9788855224949

€ 20,00  € 19,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

È l’ultimo giorno delle vacanze estive. Le vecchie zie sono venute in visita e nell’aria c’è già l’autunno. I denti di Garmann non si muovono. Lui se li è toccati ogni giorno per tutta l’estate, ma ormai è una questione urgente. La scuola comincia domani. Garmann ha paura. Ma anche i grandi ce l’hanno, ognuno la sua... Vincitore dei più prestigiosi premi internazionali: Bologna Ragazzi Award 2007 Prix Sorcières 2009 Best Children’s Book of the Year 2009 L’estate di Garmann è il primo di una serie di fortunati libri dedicati da Stian Hole al lentigginoso biondino alle prese con la scoperta del mondo. L’estate di queste pagine sorprendenti è quella che precede l’inizio della scuola elementare, ecco perché Garmann ha tanta, ma proprio tanta paura. E l’unico modo di tenerla a bada è di scoprire se ce l’hanno anche gli altri – per esempio le tre scanzonate e attempatissime ziette che trascorrono l’estate in casa sua; oppure la mamma, provetta giardiniera; o il papà, giramondo maestro d’orchestra. E la risposta è Sì! Anche loro, i grandi, hanno un sacco di paura – chi di non riuscire più a camminare, chi di perdere la dentiera, chi di morire, e chi di allontanarsi da lui… Insomma, quando l’estate finisce e le ziette tornano in città, Garmann è pronto: la sua paura s’è fatta coraggio e l’indomani la mamma lo accompagnerà alla fermata dello scuolabus. Una storia che scopre le affinità tra le tante età della vita, con un tocco che mescola humour, poesia e tenerezza.

Autore

Stian Hole
Stian Hole (1969) vive e lavora in Norvegia. La sua originalissima tecnica in grafica digitale, capace di mescolare la fotografia, il collage e il disegno, dà vita a uno stile inconfondibile, e particolarmente familiare ai bambini di oggi, grandi manipolatori di computer e videogiochi.