
Willem-Jan Verlinden
Le sorelle Van Gogh
Collana: Saggi. Arti e lettere
2022, pp. VI-300, rilegato, con tavole a colori e in b/n
ISBN: 9788855223010
€ 30,00 € 28,50
Molto si è scritto sulla corrispondenza di Vincent van Gogh con suo fratello Theo, con il quale condivideva la passione per la pittura e che finanziò la sua carriera d’artista, accudendolo fino alla fine dei suoi giorni. Ben poco, invece, si sa delle tre sorelle Van Gogh: Anna, Elisabeth (Lies) e Willemien (Wil), che pure segnarono in vario modo la vita del pittore e contribuirono alla sua fortuna postuma. Attraverso l’analisi di lettere per la gran parte inedite, Willem-Jan Verlinden ripercorre le biografie delle sorelle Van Gogh, tre donne diverse per temperamento e destino, tratteggiando al contempo un quadro della condizione femminile tra la metà del XIX e l’inizio del XX secolo. Anna, la sorella maggiore, ligia alla rigida mentalità protestante dei Van Gogh, ebbe un rapporto burrascoso con Vincent, disapprovandone i comportamenti ritenuti contrari ai valori familiari. Lies intrattenne una scandalosa relazione con un uomo sposato e coltivò le sue aspirazioni letterarie, ma, caduta in povertà, fu costretta a vendere molti dei dipinti del fratello per sopravvivere. Fu però con Willemien, la sorella minore, che Vincent intrattenne il rapporto più stretto, uniti nell’amore per l’arte e per la letteratura. Wil non si sposò mai, viaggiò molto ed ebbe un ruolo attivo nel nascente movimento femminista. Il destino legherà Wil e Vincent anche nella malattia: Wil finirà infatti i suoi giorni, affetta da demenza, in una struttura psichiatrica. E persino dopo la morte sarà Vincent a sostenerla: dalla corrispondenza inedita emerge infatti che la famiglia Van Gogh riuscì a pagare le cure di Wil vendendo alcuni quadri del pittore. Il libro, corredato di un ricchissimo apparato iconografico, tra lettere, dipinti e fotografie, fa uscire dall’ombra di Vincent le figure di Anna, Lies e Wil, che aggiungono nuovi particolari alla storia della famiglia Van Gogh e offrono una prospettiva inedita sul percorso umano e artistico di Vincent.
Melania Mazzucco, La Repubblica-Robinson, 08/04/2022
Sorelle d'arte. Vincent van Gogh non ebbe solo l'adorato fratello Theo. C'erano anche Anna, Lies e Wil ora raccontate in una biografia
Mirella Serri, La Stampa - TuttoLibri, 26/03/2022
La "nemica", la poetessa e l'anima gemella c'erano anche tre sorelle in casa van Gogh
Pasquale Chessa, Il Messagero, 01/05/2022
Il Van Gogh di Verlinden, maestro di storiografia supera Japin con il romanzesco Madame Degas
Filippo La Porta, LEFT, 11/04/2022
Quel legame profondo fra Vincent e la sorella Willemien
Alex Urso, Sky Arte, 31/03/2022
Il libro che racconta il rapporto tra Van Gogh e le sue sorelle
Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l’iconografia della Carità
Italo Calvino e la scienza
Leggere l'albo illustrato
Il sesso, la morte, il linguaggio
Filosofia e icone della pazienza
La letteratura per l’infanzia come critica radicale
Amore, essere, intelletto
Storia culturale e sociale di un genere
Gli illustratori italiani dei libri per l’infanzia
Memorie di famiglia e romanzo contemporaneo
Lo scrittore della mia vita
Settant'anni di Cosa Nostra al cinema (1949-2019)