
Roald Dahl
L'assaggio
Collana: Fiabe e storie (album)
2020, pp. 70, con illustrazioni a colori nel testo, 14,8x20 cm, rilegato
ISBN: 9788855220088
€ 16,00 € 15,20
Calici di cristallo, posate e candelabri d’argento, tovaglia di lino bianco e rose gialle fresche di giardino ornano la tavola di un’elegante casa londinese. Ma l’apparenza inganna: la suspense è in agguato. A servirla è il maestro Roald Dahl, che a ogni portata semina indizi di quello che sotto i nostri occhi assume i contorni di un giallo, condito con l’ironia tipica del padre del GGG, di Matilde, delle Streghe e della Fabbrica di cioccolato. L’oggetto del mistero è una bottiglia di vino pregiato che il padrone di casa sfida l’ospite d’onore a riconoscere col solo aiuto del suo fine palato da intenditore – niente etichetta, niente annata, niente località di provenienza la scommessa è azzardata e la posta in palio da brivido – leggere per credere. L’assaggio, uno dei più avvincenti racconti di Dahl, appare qui per la prima volta in una veste illustrata dal tratto raffinato e ironico del basco Iban Barrenetxea (9 edizioni in Spagna). Con un occhio al dettaglio che esalta lo stile beffardo di Dahl, Barrenetxea invita il lettore a unirsi alla sontuosa tavola per scorgere l’indizio che lascerà tutti a bocca aperta.
Roald Dahl
Roald Dahl è uno dei più amati scrittori di romanzi per ragazzi e autore di racconti all’insegna del giallo e del mistero. Dalla sua penna sono uscita personaggi indimenticabili come gli Sporcelli, Matilde, James e la pesca gigante, il Grande Gigante gentile o Willy Wonka della Fabbrica di cioccolato.
Iban Barrenetxea
Autore e illustratore di oltre una dozzina di album, Iban Barrenetxea ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui la Menzione d’onore alla Biennale internazionale di Bratislava 2011, l’inclusione nei White Ravens del 2014 e il Premio Letteratura Ragazzi, Fondazione Cassa di Risparmio di Cento 2017. I suoi libri sono stati tradotti in francese, russo, giapponese, cinese, italiano, portoghese e coreano e le sue illustrazioni sono state esposte in Spagna, Italia, Regno Unito, Portogallo e Giappone.
Valentina Marcoli, Pulp libri, 08/01/2021
Invito a cena con Roald Dahl
, Quotidiano del Sud, 25/10/2020
Fiabe a tavola: "L'ASSAGGIO"
Walter Fochesato, Andersen, 18/09/2020
SORPRESE PER IL PALATO
Rossana Sisti, Avvenire, 28/04/2020
A cena con Roald Dahl il giallo è servito
Marina Petruzio, Luuk magazine, 01/03/2020
L'Assaggio
Silvana Sola, Tuttolibri - La Stampa, 29/02/2020
A CENA CON IL MISTERO GLI INVITATI SON BAMBINI (CON GUSTO DEI GENITORI)
Mario Baudino, La Stampa, 24/02/2020
Roald Dahl e il gastronomo smascherato
Arianna Di Genova, Le Monde Diplomatique (Il Manifesto), 13/02/2020
QUESTIONE DI GUSTI
Cristina Taglietti, Sette, 07/02/2020
TUTTO NASCE DA UN BOTTIGLIA DI BORDEAUX
Lara Crinò, Robinson, 01/02/2020
CON ROALD DAHL IL GIALLO È SERVITO
Carlotta Vissani, Il Fatto quotidiano, 31/01/2020
LA BRAMA DI POSSESSO È NEMICA DELLA FELICITÀ
Francesca De Sanctis, Venerdì di Repubblica, 31/01/2020
ROADL DAHL ILLUSTRATO STAVOLTA PER GRANDI
L'incredibile storia di Alexander von Humboldt
Tutti a bordo!
Un giro del mondo in 24 tappe con...l'acquolina in bocca
Un'enciclopedia degli animali mitologici e delle loro storie magiche