Crisi, rinascita, ricostruzione
Giuseppe Di Vittorio e il Piano del lavoro (1949-50)
Si affiancano in questa collana opere di studiosi giovani e affermati, italiani e stranieri. L’intento è di documentare e coltivare, in tutti i campi del sapere, gli impulsi di ricerca più innovativi, cercando di rivolgersi non solo agli specialisti, ma anche ai lettori colti e curiosi del mondo. Libri dunque di bilancio e di studio, ma soprattutto di formazione. La collana si articola in quattro sezioni ad ampio spettro. Storia e scienze sociali: la società, l’economia, la politica. Gli spazi di civiltà e i loro reciproci rapporti. Le basi materiali e le culture. La storia come tensione civile.
Giuseppe Di Vittorio e il Piano del lavoro (1949-50)
Gli ebrei nel dibattito pubblico italiano dal 1945 a oggi
Dimensioni e prospettive del prestito sociale e imprenditoriale in Italia
L'avventura intellettuale di «Tuttolibri» (1975-2011)
Tutte le verità oltre la leggenda. La biografia «definitiva» del grande leader nero
I dilemmi delle libertà. Cavour e Croce, Einaudi e Matteucci, Abbagnano e Bobbio
Mafie ed economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno
Come uscire dallo stile pubblico «all' italiana»
Classi dirigenti e Risorgimento in Sardegna
Uno o molti? L'Europa, il mondo arabo, L'India e la Cina alle origini dell'età moderna