Marcel Gauchet
Robespierre
L'incorruttibile e il tiranno. Tra libertà e Terrore: le memorie divise della Rivoluzione francese
Si affiancano in questa collana opere di studiosi giovani e affermati, italiani e stranieri. L’intento è di documentare e coltivare, in tutti i campi del sapere, gli impulsi di ricerca più innovativi, cercando di rivolgersi non solo agli specialisti, ma anche ai lettori colti e curiosi del mondo. Libri dunque di bilancio e di studio, ma soprattutto di formazione. La collana si articola in quattro sezioni ad ampio spettro. Storia e scienze sociali: la società, l’economia, la politica. Gli spazi di civiltà e i loro reciproci rapporti. Le basi materiali e le culture. La storia come tensione civile.
L'incorruttibile e il tiranno. Tra libertà e Terrore: le memorie divise della Rivoluzione francese
Esperienze e iniziative di migrazione e di co-sviluppo
Strategie e modelli di business nell'economia legale
Storia, politica e demagogia nel mondo attuale
La sfida politica delle migrazioni
L'economia italiana vista dall'America (1970-2003). I «modesti consigli» di un premio Nobel
Il diritto commerciale dalle codificazioni ottocentesche al Codice civile del 1942
Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi
Una storia culturale del volo nel primo Novecento
Come riconoscere e contrastare l'area grigia