Si affiancano in questa collana opere di studiosi giovani e affermati, italiani e stranieri. L’intento è di documentare e coltivare, in tutti i campi del sapere, gli impulsi di ricerca più innovativi, cercando di rivolgersi non solo agli specialisti, ma anche ai lettori colti e curiosi del mondo. Libri dunque di bilancio e di studio, ma soprattutto di formazione. La collana si articola in quattro sezioni ad ampio spettro. Storia e scienze sociali: la società, l’economia, la politica. Gli spazi di civiltà e i loro reciproci rapporti. Le basi materiali e le culture. La storia come tensione civile.
Oscar Gaspari
L'Italia dei municipi
Il movimento comunale in età liberale (1879 - 1906)
Pier Paolo D'attorre
Novecento padano
L'universo rurale e la "grande trasformazione"
Giorgio BODO e Gianfranco VIESTI
La grande svolta
Il Mezzogiorno nell'Italia degli anni novanta
Francesco Abbate
Storia dell'arte nell'Italia meridionale. Vol. I
Dai longobardi agli svevi
Paolo BORGNA e Margherita CASSANO
Il giudice e il Principe
Magistratura e potere politico in Italia e in Europa
Graham E. FULLER e Ian O. LESSER
Geopolitica dell'Islam
I paesi musulmani, il fondamentalismo, l'Occidente
Democrazia referendaria
L'Italia dal primato dei partiti al trionfo dell'opinione pubblica
Francesco Manconi
Castigo de Dios
La grande peste barocca nella Sardegna di Filippo IV