Jeroen Duindam
Vienna e Versailles (1550-1780)
Le corti di due grandi dinastie rivali
Si affiancano in questa collana opere di studiosi giovani e affermati, italiani e stranieri. L’intento è di documentare e coltivare, in tutti i campi del sapere, gli impulsi di ricerca più innovativi, cercando di rivolgersi non solo agli specialisti, ma anche ai lettori colti e curiosi del mondo. Libri dunque di bilancio e di studio, ma soprattutto di formazione. La collana si articola in quattro sezioni ad ampio spettro. Storia e scienze sociali: la società, l’economia, la politica. Gli spazi di civiltà e i loro reciproci rapporti. Le basi materiali e le culture. La storia come tensione civile.
Le corti di due grandi dinastie rivali
Le nuove generazioni e la storia del Novecento
Un lungo cammino verso Occidente
Tre città mercantili tra Cinque e Seicento
Una storia politica della prima Repubblica (1946-78)
Uomini e donne nell'emigrazione antifascista
Donne, uomini, mobilità in età moderna e contemporanea
L'armatura come seconda pelle del gentiluomo moderno
Origini e sviluppo del movimento comunale europeo dalla fine dell'Ottocento al secondo dopoguerra
Storia e sociologia dell'amministrazione locale in Italia dall'Unità a oggi
Storie di linciaggi degli italiani negli Stati Uniti
Colloqui e schermaglie tra economisti italiani
Come nasce e come muore l'egemonia delle grandi potenze
Storia, cultura e scienza della sostanza più famosa del mondo