Saggine
Saggine come piccole compagne dei saggi, per condensare grandi temi in un breve spazio. Saggine per spazzare e ripulire questioni importanti del nostro universo culturale. Grandi autori, un linguaggio semplice e piano, una dimensione contenuta: ma prima d’ogni cosa, un argomento che valga la pena di essere discusso, che sistemi davanti agli occhi i termini delle questioni, evitando di rassicurare troppo sulla certezza delle risposte. Libri piccoli ma libri veri, di forte rigore scientifico, in grado di parlare al lettore che vuole saperne di più. Saggine: grande questioni, un po’ più picco



1921-1991





