Meridiana Libri è una casa editrice calabrese che è nata insieme alla Donzelli e ne condivide l’ispirazione. La caratterizza l’attenzione verso il Mezzogiorno, inteso come laboratorio, difficile e problematico, delle trasformazioni della società italiana. "Cataloghi": libri legati alle occasioni di importanti mostre e esposizion
Giuseppe ANDRIOLO, Gianfranco POMATTO, Patrizia SAROGLIA, Augusto VINO
Per fare sviluppo
Piccolo manuale sulle competenze per lo sviluppo locale
Globalizzazione istruzioni per l'uso
Comportamenti individuali, regole del gioco, istituzioni
La vecchiaia ineguale
Gigliola Pagano De Divitiis
Verso i mari del Nord
Mediterraneo ed Europa settentrionale in età moderna
Rosanna Nisticò
Imprese, contratti, incentivi
Elementi di economia delle istituzioni
L'economia della Germania unificata
Uno sguardo interessato dal Mezzogiorno d'Italia
Maria Gabriella Rienzo
Banchieri-imprenditori nel Mezzogiorno
La Banca di Calabria (1910-39)
Francesco Trombetta
Il glossario dell'auto-organizzazione
Economia, società e territorio
Barbara Staniscia
L'Europa dello sviluppo locale
I patti territoriali per l'occupazione in una prospettiva comparata
Le istituzioni dello sviluppo
I distretti industriali tra storia, sociologia ed economia