meledonzelli
Una collana di narrativa “che morde”. Anzi, da mordere. Storie inventate o vere (talvolta verissime), centrate sulla narrazione, sulla scrittura e sulla forza dei linguaggi come veicoli di identità e di ibridazione. Libri scritti da autori viventi, contemporanei, italiani e stranieri: talenti inquieti, per niente “evasivi”, adrenalinici. Per lettrici e lettori dai denti aguzzi, le meledonzelli sono libri da mordere, con tutta la buccia.
48 libri in elenco

Io, la mia vita e Marc Chagall
2012, pp. VI-394, con disegni in b/n nel testo
ISBN: 9788860366955

Un luogo dell'anima americana
2011, pp. 296, con 10 dipinti di Edward Hopper
ISBN: 9788860366450

Scritti 1951-1963
2011, pp. XII-212, con foto in bianco e nero nel testo
ISBN: 9788860365408

Riflessioni autobiografiche scritte con Ben Hecht
2010, pp. XVI-222
ISBN: 9788860364715

Una Beirut sensuale e viscerale, che si può odorare, ascoltare, sentire
2010, pp. 238
ISBN: 9788860364524