Rudyard Kipling
  2 risultati

Rudyard Kipling (1865-1936) fu, tra la fine del XIX secolo e il primo ventennio del XX, lo scrittore e il poeta più amato e popolare in quella vastissima area a cavallo dei continenti che era l’allora Impero britannico. Una fama che venne suggellata dall’assegnazione nel 1907 del Premio Nobel per la Letteratura. Nato a Bombay, all’età di sei anni era stato mandato dai genitori in Inghilterra per avviare i suoi studi. Sarebbe stato l’inizio di una vita trascorsa tra l’India, l’Europa e gli Stati Uniti, senza contare i lunghi soggiorni annuali in Africa. Creatore di personaggi e storie entrati nell’immaginario collettivo, come Mowgli e Il libro della giungla, Kipling fu un narratore capace di parlare ai piccoli come ai grandi, e fu al contempo un grande innovatore tanto nello stile quanto nei contenuti – «l’uomo di genio nel senso più pieno che io abbia mai conosciuto», lo definì non a caso il grande maestro Henry James.